Ultime notizie
30 Giugno 2025
Ci sono diversi dubbi legali che stanno emergendo in merito alla riforma dei non performing loans ipotizzata dal Governo.
L’ultimo avvertimento in ordine di tempo è arrivato da Bankitalia. “Se ne sconsiglia vivamente l’applicazione sulle cessioni già effettuate”, è il monito dell’istituto di Via Nazionale, che fa riferimento alla questione della retroattività.
Il riferimento è al disegno di legge che consentirebbe (se approvato) ai debitori morosi (classificati come tali tra il 2018 e il 2021) di ricomprare il loro stesso debito al prezzo con cui la banca l’ha venduto (cioè a forte sconto), maggiorato del 20%. Un’idea lodevole dal punto di vista sociale, ma che rischia di avere effetti molto negativi.
Avendo effetti retroattivi, la misura andrebbe a compromettere la certezza del diritto e dunque andrebbe a penalizzare il mercato del credito deteriorato, è il ragionamento di Unirec, associazione delle società di tutela del credito.
Mentre Anche Gregorio Consoli, managing partner Chiomenti e tra i principali legali attivi nel settore delle istituzioni finanziarie, al Sole 24 Ore ha dichiarato: “Il disegno di legge presenta profili di incoerenza con i principi chiave dell’ordinamento civilistico nazionale e comunitario, perché «inciderebbe in maniera significativa sulla certezza dei diritti di credito, sulla libertà di iniziativa economica e sulla libera circolazione dei capitali in Italia e in Europa”.
Mentre l’agenzia Scope Ratings ha avvertito: “Per la natura retroattiva della proposta, l’appetito per i crediti deteriorati italiani potrebbe cadere”. Con il rischio di compromettere la capacità delle banche di pulire i bilanci.
Inoltre, fanno notare altri analisti, così com’è scritta, la misura rischia di discriminare tra debitori morosi, visto che il testo pone una stringente limitazione temporale: i debitori abbiano solo 30 giorni dopo la notifica per esercitare il diritto di riacquistare il debito, e solo 90 giorni per pagare.
Insomma, appare difficile che alla fine possa essere approvata una legge a queste condizioni
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
red
05 Luglio 2025
Red
05 Luglio 2025
Red
Red
red
Red