Ultime notizie
17 Luglio 2025
17 Luglio 2025
16 Luglio 2025
15 Luglio 2025
14 Luglio 2025
11 Luglio 2025
Orrick ha assistito BPER Banca e Banco di Sardegna nella creazione di una nuova partnership strategica con Gardant, assistita da Chiomenti, per la gestione di crediti classificati sia a inadempienza probabile (unlikely-to-pay, o UTP) sia a sofferenza (non-performing-loans, o NPL).
La piattaforma gestirà crediti deteriorati originati da BPER Banca e Banco di Sardegna, in particolare sia parte dello stock residuo di UTP e NPL di proprietà di queste ultime e, nei prossimi 10 anni, il 50% dei nuovi flussi di crediti UTP e il 90% dei nuovi flussi di crediti NPL, sia quelli già oggetto di cessione a investitori terzi nell’ambito del progetto.
Il team Orrick era composto dai partner Patrizio Messina e Annalisa Dentoni-Litta, dalla counsel Sabrina Setini, dal managing associate Pietro Tirantello e dall’associate Gabriele Ippolito, nonché dai counsel Filippo Cristaldi e Andrea Cicia per gli aspetti di diritto societario e regolamentari, e dal partner Mario Scofferi e dal senior associate Luciano Vella per gli aspetti giuslavoristici.
Chiomenti ha affiancato il Gruppo Gardant e la sua general counsel Paola Colombo con team, coordinati da Gregorio Consoli e Italo De Santis, composti anche da Salvatore Sardo, Girolamo D’Anna, Alessandra Biotti, Ludovica Ruspantini, Guido Pisaneschi e Mirko Camagna e con un team dedicato ai profili societari composto da Chiara Delevati e Mariagrazia Mazzaglia e Bianca Maria Ruffino. I profili fiscali sono stati curati da Massimo Antonini coadiuvato da Maurizio Fresca.
Nella foto, da sinistra: Gregorio Consoli, Salvatore Sardo, Chiara Delevati, Patrizio Messina, Annalisa Dentoni-Litta e Sabrina Setini
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Logistica sempre più veloce, in sei mesi 800 mln investiti
Notizie Correlate
Red
Red
18 Luglio 2025
Red
Red
Red
18 Luglio 2025
Red
17 Luglio 2025
Red
Red
17 Luglio 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025