Il panorama degli investimenti immobiliari risulta essere particolarmente dinamico, con un focus sulle asset class più resilienti, come il residenziale, in particolare quello di lusso, e l'hospitality.
L'innovazione degli strumenti per gli investitori rimane quindi cruciale per adattarsi alle dinamiche di mercato in continua evoluzione.
Ne parliamo con Antonio Borgonovo, alla guida di Yeldo, realtà che si occupa di alternative lending con sottostante immobiliare, presente all'interno del mercato italiano, spagnolo, portoghese e svizzero.
“Uno degli strumenti che è stato recentemente introdotto dal regolatore è quello dell'Eltif, ora molto più flessibile, molto più idoneo agli investimenti alternativi e questo è anche uno strumento che, per esempio, Yeldo intende aggiungere alla propria offerta per poter raggiungere una clientela ancora ancora più ampia. Un altro strumento che intendiamo mettere a disposizione è quello del co-investimento, offrendo all'investitore privato la possibilità di entrare, grazie alla nostra partnership, in investimenti a fianco di investitori istituzionali”.
Guarda il video