Ultime notizie

11 Dicembre 2024

Borgosesia avvia la costruzione del complesso residenziale Lainaa a Lainate

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Borgosesia S.p.A., società quotata all'Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha avviato i lavori di realizzazione di "Lainda", un complesso residenziale composto da 5 edifici, per complessivi 58 appartamenti (5.700 mq di superficie residenziale), oltre ai box auto interrati. Il complesso si trova a Lainate (MI) in via Re Umberto I, angolo via Lamarmora. Per la sua realizzazione Borgosesia ha costituito "Living the future", società il cui nome richiama il concetto di abitare in un momento storico ricco di evoluzioni culturali e sociali, che si riflettono nella progettazione edilizia.

"Sempre più famiglie cercano unità immobiliari in aree periferiche ricche di verde, non lontane dal centro principale, con spazi maggiori e servizi all'avanguardia", commenta Davide Schiffer, Amministratore Delegato di Borgosesia. "Lo spazio domestico ha assunto una dimensione centrale nella nostra vita, accogliendo numerose funzioni al suo interno. Da queste premesse muove 'Lainda', progetto che offre nuovi modelli abitativi e nuove configurazioni, guardando al futuro".

A seguito di una pre-commercializzazione, è stata formalizzata la prenotazione di 8 unità per 2,9 milioni di euro circa ed è stato sottoscritto un contratto d'appalto con l'impresa Sistema Costruzioni S.r.l. per la realizzazione di una parte dei lavori.

Il progetto esecutivo, elaborato dalla società Al Engineering Srl, prevede appartamenti in classe A termoautonomi, inseriti in un contesto verde di 4.000 mq, con tagli adatti ad ogni esigenza (bilocali, trilocali e quadrilocali) e corredati da ampi spazi esterni (giardini e terrazzi). I dettagli architettonici sono stati studiati con un approccio consapevole verso l'ambiente. Dall'uso di materiali all'avanguardia all'efficienza energetica degli edifici, le scelte stilistiche riflettono l'impegno a ridurre l'impatto ecologico.

"Siamo soddisfatti della partenza di questo intervento tanto atteso dalla comunità", prosegue Schiffer. "I primi riscontri commerciali dimostrano che sviluppando progetti di qualità, ad un prezzo adeguato, l'interesse degli acquirenti è molto alto. La scelta dei tagli dimensionali delle abitazioni è infatti pensata per soddisfare le esigenze di famiglie che qui possono trovare alloggi più ampi ed economicamente accessibili rispetto a Milano".

Le vendite sono gestite direttamente dal Gruppo Borgosesia.

7x10

Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e