Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
16 Novembre 2023
Borio Mangiarotti: avviato il cantiere di Bistolfi 31 a Milano
di red
Condividi:
Hanno preso il via i lavori di Bistolfi 31, il nuovo complesso residenziale di 173 appartamenti in edilizia libera su un’area di 12.000 mq nel quartiere di Lambrate, a Milano.
L’investimento, del valore previsto di circa 55 milioni di euro, è stato realizzato da Borio Mangiarotti e Bain Capital Special Situations tramite il Fondo Bistrot, gestito da Natissa Sgr. Lo sviluppo è affidato a Borio Mangiarotti.
Progettato da Beretta Associati, Bistolfi 31 sorge nell’area del complesso industriale che ospitava l’azienda dolciaria Tre Marie. Nel quadrilatero compreso fra le vie Bistolfi, De Nora, Gualdo Priorato e San Faustino troveranno spazio, immersi in un parco attrezzato di 6.000 mq, sei edifici (quattro torri di otto piani e due strutture in linea) e un parcheggio interrato con 188 box, oltre a una serie di servizi e spazi comuni dedicati alla socialità.
La commercializzazione, avviata a marzo, è stata affidata a Dils in qualità di Advisor & Agent. Ad oggi, è stato venduto circa il 70% degli appartamenti, i cui tagli vanno dal bilocale al quadrilocale. La conclusione dei lavori e la consegna degli appartamenti sono previste per l’inizio del 2026.
Edoardo De Albertis, CEO di Borio Mangiarotti: “Bistolfi 31 è un ulteriore tassello del processo di rigenerazione urbana che sta ridisegnando il quartiere di Lambrate”.
Borio Mangiarotti e Bain Capital Special Situations, tramite il Fondo Bistrot, investono anche nel progetto di rigenerazione urbana EXTM che, promosso da Hines in qualità di investitore e development manager, trasformerà l’area di 130.000 metri quadrati complessivi dell’Ex Trotto Milano in un nuovo distretto urbano a prevalente vocazione pedonale. Per questo investimento, di oltre 250 milioni di euro, il Fondo Bistrot ha perfezionato l’acquisizione dal fondo Invictus, gestito da Prelios SGR, di un’area di oltre 46.000 metri quadrati destinata alla realizzazione di circa 600 residenze in vendita, il cui sviluppo è stato affidato a Borio Mangiarotti in qualità di general contractor.
Si parla di:
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
News
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
28 Luglio 2024
red
News
27 Luglio 2024
red