Fondazione Claudio De Albertis, Fondazione Don Gino Rigoldi e Fondazione Peppino Vismara hanno inaugurato due aree gioco inclusive al parco dei Fontanili, in zona Bisceglie a Milano. Questi spazi, privi di barriere e accessibili a tutti i bambini, sono stati realizzati grazie al sostegno e al contributo delle suddette fondazioni.
Il parco giochi inclusivo nasce da un'idea di alcuni abitanti del quartiere, che avevano notato l'assenza di giochi adatti ai bambini con disabilità fisiche e/o motorie. Per integrare i fondi necessari alla sua realizzazione, da maggio 2023 i cittadini hanno organizzato eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi rivolti al quartiere, con il supporto delle fondazioni. Ad agosto 2024 è stato lanciato un crowdfunding per raccogliere le ultime risorse mancanti.
L'area del parco giochi è stata così riprogettata a misura di ogni bambino, con pedane per accessi facilitati, il gioco a molla "Fuoristrada inclusivo" e una giostra accessibile con la sedia a rotelle, per consentire anche ai bambini con disabilità di dare libero sfogo alla propria fantasia, esprimersi attraverso il gioco, socializzare, confrontarsi e sentirsi alla pari.
Edoardo De Albertis di Fondazione Claudio De Albertis: "Per i piccoli residenti di un quartiere e per le loro famiglie, le aree ludiche non sono soltanto spazi di gioco, ma anche e soprattutto occasioni di socialità. È proprio questo l'obiettivo della Fondazione: contribuire alla realizzazione di luoghi di incontro, aggregazione e inclusione, fondamentali per la vitalità del territorio cittadino".
"Ogni impresa - grande o piccola che sia - diventa realtà se ci si mette insieme: è quello che è successo al Parco dei Fontanili con la trasformazione di un parco giochi in un parco giochi inclusivo, perché tutti i bambini con ogni abilità possano stare bene insieme. Gli abitanti del quartiere hanno trovato nella Fondazione che porta il mio nome, in Fondazione Claudio De Albertis e Fondazione Peppino Vismara dei pronti alleati per costruire inclusione alla portata di tutti", dichiara don Gino Rigoldi, Fondatore e Presidente del Comitato di Garanzia della Fondazione Don Gino Rigoldi.
"Oltre alla finalità del progetto ci ha positivamente colpito la sua genesi, l'attivazione della comunità locale che lo ha fortemente voluto e sostenuto. La nostra Fondazione ha soltanto facilitato ed accelerato la realizzazione di quanto sarà poi da considerarsi un bene comune, a disposizione di tutti ma che tutti dovranno curare ed accudire", sottolinea Paolo Morerio, presidente di Fondazione Peppino Vismara.
Fondazione Claudio De Albertis è nata nel 2021 su iniziativa di Borio Mangiarotti. La fondazione è stata istituita per ricordare Claudio De Albertis, imprenditore al servizio delle istituzioni e della società civile. Scopo della fondazione è sostenere progetti e iniziative di utilità sociale, con particolare attenzione ai giovani, per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e dell'inclusione sociale e valorizzare il territorio urbano.
Fondazione Don Gino Rigoldi ETS è nata nel 2015 su iniziativa di don Gino Rigoldi. La fondazione si rivolge ai giovani esclusi per motivi sociali, economici e culturali dalla possibilità di avere un progetto di vita. Don Gino Rigoldi oggi è Cappellano Emerito del carcere minorile "Cesare Beccaria" di Milano. Da oltre 50 anni è impegnato per promuovere l'inclusione delle giovani generazioni.
Fondazione Peppino Vismara è un ente privato nato dall'intuizione e dal patrimonio del signor Peppino Vismara. La fondazione è attiva dal 1980 allo scopo di sostenere iniziative e attività di natura sociale ed educativa, con particolare attenzione alle persone svantaggiate.