Ultime notizie
10 Luglio 2025
09 Luglio 2025
“Le risorse impiegate nel superbonus, pari a 71,6 miliardi di euro secondo l’Enea, sarebbero servite a dare una casa a oltre mezzo milione di giovani italiani. In pratica si sarebbe risolta l’emergenza casa in locazione per i giovani e gli studenti universitari”. Così Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in chiusura del “Forum Locazioni – Tra mercato e società”.
“Ipotizzando un investimento di circa 140mila euro per realizzare una stanza o un monolocale in una grande città, sia di prodotto nuovo che di recupero di immobili dismessi, si sarebbero immessi nel circuito della locazione tra 400 e 500mila alloggi, coniugando sviluppo sostenibile, riqualificazione energetica del patrimonio esistente e risposta alla domanda dei giovani. Ovviamente era necessario coinvolgere grandi proprietari, sviluppatori e investitori. Con adeguati incentivi fiscali, come per il superbonus si sarebbe attivato un investimento sociale sul futuro del paese e dei giovani” ha concluso Breglia.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
Red
10 Luglio 2025
Red
Red
Red
10 Luglio 2025
red
05 Febbraio 2025
Red