Ultime notizie
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
“La direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, se approvata, determinerebbe, tra i numerosi effetti negativi, anche quello dell’aumento dei canoni di locazione”. Lo ha detto il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, intervenendo a Pesaro al congresso del Sunia-Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari.
“È facilmente prevedibile, infatti - ha continuato Spaziani Testa - che i pesantissimi costi degli interventi edilizi imposti dal provvedimento sarebbero dai proprietari fatti ricadere sugli inquilini. Ciò, quando possibile, naturalmente: negli altri casi, infatti, la verosimile conseguenza della direttiva sarebbe quella della fuoriuscita degli immobili dal mercato della locazione, con ricadute ancora più sfavorevoli per l’offerta abitativa in particolare. Inoltre, la necessità di effettuare lavori su case abitate darebbe luogo a sicuro contenzioso, considerata la complessità di molti degli interventi previsti”.
Nel corso del suo intervento, il presidente Spaziani Testa si è soffermato poi su altri temi di comune interesse delle due organizzazioni: dai contratti di locazione a canone concordato, con le relative incentivazioni fiscali erariali e comunali, al fondo affitti; dalla normativa sulla morosità incolpevole alla questione sfratti.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
08 Luglio 2025
Red
08 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
08 Luglio 2025
red
08 Luglio 2025
Kiron
08 Luglio 2025
Red