Ultime notizie
10 Luglio 2025
09 Luglio 2025
Se il Governo ritiene gli affitti brevi così importanti, perché li vuole penalizzare con una maggiore tassazione? È la domanda che il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, rivolge di nuovo all’Esecutivo, dopo l’approvazione della bozza del disegno di legge di Bilancio che introdurrebbe un aumento delle tasse su questo tipo di locazioni.
Confedilizia ricorda, innanzitutto, quanto riportato nel Piano strategico del turismo 2023-2027 varato pochi mesi fa a Palazzo Chigi: “Un fattore non trascurabile – si legge nel testo del Piano – è la flessibilità della locazione turistica, in grado di costituire una disponibilità di sistemazioni temporanee nei casi di richiesta stagionale o di flussi eccezionali. Significativo è stato il ruolo giocato da tali locazioni nell’ospitare personale sanitario o individui in quarantena durante la pandemia da Covid-19”.
L’ospitalità extra-alberghiera – continua il documento – “rappresenta una ricchezza per il nostro Paese, poiché essa permette l’accoglienza in località dove non esistono strutture alberghiere; attrae fasce di utenti che altrimenti viaggerebbero meno spesso, aumentando così il bacino di accoglienza in tutta Italia; consente alle famiglie italiane di integrare il proprio reddito o di averne uno in un periodo in cui l’economia stenta a garantire un lavoro; arricchisce il mercato offrendo ai viaggiatori più scelta, prezzi più vantaggiosi e qualità superiore”.
Parole che, secondo il presidente della Confederazione, definiscono le locazioni brevi “preziose per molte ragioni, specie nelle aree interne, che svolgono anche un’importante funzione economica e sociale”. Da qui la domanda di Spaziani Testa: “Perché penalizzarle?”.
Confedilizia ricorda, infine, che gli affitti brevi rappresentano “un’esplicazione del diritto sulla proprietà privata, sancito dalla Costituzione”.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
Red
10 Luglio 2025
Red
Red
Red
10 Luglio 2025
red
24 Maggio 2025
Maurizio Cannone