Ultime notizie
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
La conversione in legge del decreto aiuti-bis è l’occasione per consentire che il meccanismo della cessione del credito per i diversi incentivi edilizi (non solo per il superbonus) riparta. Ad affermarlo è Confedilizia, secondo cui vi è la necessità di un intervento urgente che chiarisca definitivamente che i cessionari non incorrono in alcuna responsabilità.
Senza di esso, secondo Confedilizia, i crediti finora acquisiti non potranno liberamente circolare e conseguentemente proprietari e condominii non troveranno sul mercato imprese disposte ad avviare, e in alcuni casi anche a proseguire, i lavori. L’emendamento da ultimo presentato dal Movimento 5 Stelle (primo firmatario il sen. Fenu), che segue analoghe iniziative da parte di diverse forze politiche, secondo l’Associazione, va nella direzione auspicata.
Negli ultimi mesi si è assistito a una serie di interventi normativi e interpretativi che hanno completamente ingessato il mercato della cessione del credito e le recenti aperture introdotte in favore delle banche, con riguardo ai crediti da esse acquisiti, non hanno sortito grande effetto. Per tale ragione, Confedilizia crede che vadano recepite le modifiche indirizzate a riavviare il sistema dell’acquisto dei crediti, anche al fine di contenere il contenzioso che potrebbe sorgere non solo tra i diretti interessati ma anche con l’Agenzia delle entrate.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
red
05 Luglio 2025
Red
05 Luglio 2025
Red
red