Ultime notizie

21 Marzo 2025

FIMAA Italia: imprese e credito, un nuovo modello per il futuro del mercato

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Un cambio di paradigma per il mondo della mediazione. Questa la sfida emersa oggi dal Convegno nazionale di FIMAA Italia "Capitali in movimento - Come i flussi finanziari modellano i mercati".

Dai lavori del convegno è emerso come le micro e piccole imprese italiane incontrino difficoltà crescenti nell'ottenere finanziamenti, una criticità ancora più accentuata in regioni come la Liguria, dove il tessuto imprenditoriale è composto in larga parte da PMI. 

Santino Taverna, Presidente FIMAA Italia: "Se il credito rimarrà di difficile accesso, il mercato rischia la paralisi. La collaborazione tra mediatori creditizi e merceologici è una opportunità concreta per sbloccare risorse e dare nuova linfa al sistema economico: in questo senso oggi sono state gettate le basi per un nuovo modello operativo".

Angelo Spiezia, Coordinatore della Consulta Mediatori Creditizi di FIMAA Italia: "La stretta creditizia rischia di paralizzare il mercato ma noi abbiamo la possibilità di intervenire. I mediatori creditizi possono costruire strumenti finanziari su misura per le imprese, mentre i mediatori merceologici, grazie alla loro conoscenza delle filiere, possono creare sinergie essenziali per garantire solidità alle operazioni”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia