Ultime notizie

21 Ottobre 2024

Il trilocale domina nelle grandi città, Milano fa eccezione

di Tecnocasa

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

E' il trilocale la tipologia di abitazione più richiesta, raccogliendo il 40,2% delle preferenze. Seguono il bilocale con il 25,5% e il quattro locali con il 22,1%. Il trilocale si conferma quindi una scelta popolare, particolarmente apprezzata da chi ha una limitata disponibilità economica e dagli investitori.

Si osserva una diminuzione dell'interesse per le abitazioni di dimensioni maggiori, fenomeno attribuibile all'aumento dei prezzi nelle metropoli e alla riduzione della spinta pandemica verso spazi più ampi. Questo trend è stabile da quattro semestri.

A Milano, contrariamente al trend nazionale, il bilocale è la tipologia più ricercata con il 46,6% delle richieste. Questo dato è influenzato dalla significativa presenza di investitori e acquirenti single, nonché dal fatto che Milano è la città più costosa d'Italia, con prezzi medi di 4.300 euro al metro quadro per immobili usati e 5.000 euro per quelli nuovi.

A Genova, invece, prevale il quattro locali con il 43,9% delle richieste. Qui i prezzi sono più contenuti, aggirandosi intorno a 1.140 euro al metro quadro per immobili usati e 1.640 euro per quelli di nuova costruzione.

Nei capoluoghi di regione che non sono grandi città, il trilocale rimane la tipologia più ricercata con una percentuale del 51,7%, seguito dal quattro locali al 23,6% e dal bilocale al 20,7%. In queste aree si registra un aumento delle richieste per i quattro locali. Tra i capoluoghi di regione, Catanzaro e Venezia mostrano le percentuali più elevate di richieste per i trilocali, rispettivamente con il 65% e il 64,9%.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent