Ultime notizie
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
Doveva essere un maxi progetto immobiliare da 15 miliardi di dollari da portare a termine a San Francisco. Alla fine, però, Lendlease Group e Google, le due società che ne avevano concordato lo sviluppo, hanno deciso di comune accordo di tirarsi indietro.
In una nota, l’azienda australiana e quella di Mountain View comunicano la decisione di porre fine ai Development Services Agreement per quattro distretti nell'area di San Francisco Bay, che facevano parte del San Francisco Bay Project. Lendlease e Google avevano concordato nel 2019 di sviluppare spazi residenziali e commerciali per un valore di 15 miliardi di dollari a Sunnyvale, San Jose e Mountain View, in California, per un totale di circa 15.000 nuove unità abitative nella regione. Landlease avrebbe dovuto sviluppare fino a 15 milioni di mq di spazi residenziali, commerciali e ricettivi e servizi associati, mentre Google avrebbe sviluppato spazi per uffici.
"La decisione – si legge ancora nella nota – è stata presa in seguito a una revisione completa da parte di Google dei suoi investimenti immobiliari e alla determinazione delle due società che gli accordi esistenti non sono più vantaggiosi per entrambe le parti, date le attuali condizioni di mercato".
Lendlease riceverà un corrispettivo per il valore creato attraverso il processo di autorizzazione e di master planning e cancellerà dalla pipeline di sviluppo il San Francisco Bay Project, la cui costruzione era prevista per il 2026.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
08 Luglio 2025
Red
08 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
08 Luglio 2025
red
08 Luglio 2025
Kiron
08 Luglio 2025
Red