Ultime notizie
10 Luglio 2025
09 Luglio 2025
Limehome, la società tedesca attiva nell’offerta di appartamenti a uso turistico e business, ha ampliato nel corso del 2023 il proprio portafoglio raggiungendo un totale di 6.000 appartamenti e ha annunciato che, dopo Milano e Roma, allargherà la sua presenza in Italia con nuove location a Salerno e in Costiera Amalfitana, dove l’offerta sarà disponibile nel 2025.
Alessandro Giuffrè, Country Manager Italia di Limehome: "L'ingresso nel mercato italiano è stato accolto molto positivamente dal settore e dal cliente finale, ovvero i viaggiatori business e leisure. Il patrimonio immobiliare in Italia si presta in modo particolare alla riqualificazione e alla riconversione degli spazi, abbiamo infatti già diverse trattative aperte per arricchire il portfolio nel nostro Paese".
Giuffrè aveva già sottolineato lo scorso 25 gennaio a RE ITALY WINTER FORUM (l’evento organizzato in Borsa Italiana da MonitorImmobiliare e dedicato, nell’ultima edizione, al settore dell’hospitality) che “il mercato italiano ha un grandissimo potenziale inespresso” da sfruttare (guarda il video integrale).
Le nuove location in Italia, Grecia, Portogallo e Spagna hanno rappresentato per Limehome un terzo delle nuove unità sottoscritte nel 2023, le altre sono state aperte in Germania e nei Paesi Bassi.
Per quanto riguarda il giro d’affari, nel 2023 Limehome ha sfiorato i 100 milioni di euro ma, con i nuovi appartamenti, la società con sede a Monaco punta ad un fatturato aggiuntivo di circa 120 milioni di euro. L’obiettivo è quello di arrivare ai 20.000 appartamenti nel giro di 5 anni.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
Red
10 Luglio 2025
Red
Red
Red
10 Luglio 2025
red
Red