Ultime notizie

27 Novembre 2023

M&G investe ancora nella Logistica in Italia

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Un ottimo segnale per il mercato immobiliare arriva da M&G Real Estate che mette a punto un nuovo investimento nel settore logistico. Dopo aver acquistato nel 2020 un polo logistico a Vescovana, in provincia di Padova, ha firmato un preliminare per il suo ampliamento. 

L’investimento rientra nel fondo generalista da 4,8 miliardi di euro M&G European Property.

 

L’hub di Vescovana si trova all'interno del cosiddetto Corridoio Veneto, un'area d’accesso strategico alle reti autostradali.

Con il nuovo sviluppo, l’asset - di Grado A e certificato LEED Gold – potrà contare su ulteriori 16.000 metri quadrati di nuovi magazzini, comprendendo, tra gli altri, 17 baie di carico, 550 mq di uffici e +30 parcheggi. Certificata LEED Gold, la proprietà sarà dotata di pannelli solari per una capacità installata di circa 500 kwp, superiore al fabbisogno energetico totale.

 

Gabriele Inglese, Director M&G Reale Estate Italia:

“L’operazione capitalizza il successo dell’investimento realizzato nel 2020 e riflette l’obiettivo del fondo di M&G nell'investire in immobili di alta qualità. Risponde alla domanda costante da parte degli investitori internazionali di asset logistici sostenibili di prima classe situati in posizioni strategiche in Europa Continentale”. 

 

I lavori saranno terminati nel 2024 con l’utilizzo di tutte le soluzioni più avanzate riguardo a tecnologia e ambiente. “Il tema della qualità degli asset è la prerogativa dei nostri investimenti – continua Inglese. Il rispetto dei massimi standard energetici e ambientali è una garanzia di rendita per gli immobili e anche l’unica strada per attrarre utilizzatori di alta qualità”.

 

Oltre alla logistica, si guarda anche ad altri settori: "Questo investimento rientra nelle attività del fondo M&G European Property che si muove su diverse categorie di immobili. Siamo dunque sempre alla ricerca di asset che possano assicurare rendimenti adeguati. In questo momento - conclude Inglese - oltre al residenziale, anche il settore hotel ci sembra potenzialmente interessante”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Student Housing: accordo per 800 nuovi