Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
1 Agosto 2023
Oice, appalti: con il nuovo codice a picco le gare di progettazione
di red
Condividi:
L'associazione delle società di ingegneria e architettura si unisce all’Anac e lancia l'allarme sul crollo del mercato degli appalti a luglio.
Per l'Oice le modifiche normative entrate in vigore dal 1 luglio con il nuovo codice degli appalti provocano una brusca frenata nel mercato dei servizi di ingegneria e architettura dopo i record di giugno.
A luglio, segnala l'Oice, sono stati pubblicati 189 bandi per 292,6 milioni, -77,5% in numero e -74,5% in valore su luglio 2022; dati in crollo anche sul precedente mese di giugno, infatti il numero cala del 67,4% e il valore del 74,4%.
Dopo il crollo di luglio vanno in campo negativo i primi sette mesi del 2023, infatti sono stati pubblicati 2.339 bandi con un valore di 2.818,7 milioni di euro, -25,3% in numero e -1,1% in valore sui primi sette mesi del 2022.
L'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, secondo l’Oice, ha poi provocato il tracollo delle gare di sola progettazione: nel mese scorso le gare sono state 73 con un valore di 39,9 milioni, di queste solo 6 secondo il nuovo codice dei contratti per un valore di circa 630.000 euro.
A giugno le gare di progettazione erano state 296 per un valore di 281,4 milioni, il calo su giugno arriva al 75,3% del numero e all'85,8% del valore. Su luglio 2022 il calo è ancora più significativo -87,7% in numero e -90,4% in valore.
Giorgio Lupoi, Presidente dell'Oice: “L'entrata in vigore nel mese del nuovo codice degli appalti ha prodotto una pausa nel mercato, attesa ma forse non in queste dimensioni. Certamente ha pesato il blocco dei Cig per le stazioni appaltanti non qualificate, ma anche la corsa di giugno a fare uscire bandi in coincidenza delle scadenze della programmazione di ogni stazioni appaltante ha fatto sì che si svuotassero i cassetti prima della piena efficacia del nuovo codice. Sarà molto indicativo vedere questo mese e settembre come andranno: capiremo fra un mese se esiste davvero qualche difficoltà applicativa, soprattutto nelle gare di progettazione pura, o se si è in presenza di un normale momento di transizione. Certamente il cambio di approccio del nuovo codice non più centrato sul Progetto, ma sul risultato, così come l'assenza di linee guida Anac per i servizi tecnici, non riprodotte nel codice, possono avere inciso sul pessimo andamento del mese di luglio”.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
22 Gennaio 2025
Red
News
red
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
News
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
News
29 Luglio 2024
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024