Ultime notizie
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
“Già a fine 2022 ci sono stati sintomi del deterioramento dell'economia che oggi vedo nel calo della produzione industriale di oltre il 3% nel primo trimestre del 2023 e nel rallentamento dei pagamenti da parte delle piccolissime e piccole imprese. Senza incentivi, potrebbero essere piccole slavine che però si potrebbero trasformare in valanghe”. Antonio Patuelli, presidente Abi, lancia così l'allarme su un rallentamento dell'economia che potrebbe incidere sul sistema creditizio.
Patuelli ha inoltre puntato l'indice sulle sofferenze bancarie che “invece di calare, come in precedenza, a inizio 2023 hanno cominciato a ricrescere, in modo limitato, ma in termini di saldo la cifra ha significato molto. Nel dettaglio, vedere un aumento di 1 miliardo di Npl è sintomo di preoccupazione”.
Secondo Patuelli, tra l’altro, occorre tenere presente che migliaia di famiglie e imprese non hanno messo in conto nei piani propri previsionali il rialzo dei tassi. “Un mese fa anche il Centro Studi di Confindustria ci ha fatto sapere che eventuali default delle aziende si verificano dopo 12-18 mesi dall'aumento dei tassi”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
08 Luglio 2025
Red
08 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
08 Luglio 2025
red
08 Luglio 2025
Kiron
08 Luglio 2025
Red