Powy accelera la transizione elettrica: le infrastrutture di ricarica al centro del futuro immobiliare.
Powy possiede, sviluppa e gestisce una rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna. Fondata a Torino nel 2018, alimenta la propria rete di stazioni di ricarica con energia 100% rinnovabile e un'offerta che supporta la transizione delle aziende verso criteri di sostenibilità.
L'evoluzione della mobilità elettrica e le normative ESG stanno progressivamente ridisegnando il panorama immobiliare italiano. Il settore immobiliare sta vivendo una trasformazione profonda, spinta da esigenze crescenti in termini di sostenibilità ambientale e dalla diffusione dei veicoli elettrici.
Le colonnine di ricarica, un tempo considerate accessorie, oggi rappresentano un elemento chiave per la valorizzazione degli immobili. Integrare queste tecnologie significa rispondere a una domanda in crescita, ma anche cogliere un'opportunità strategica per investitori e gestori, in un contesto normativo che premia l'allineamento ai criteri ESG.
In questo scenario, Powy si posiziona come partner strategico per chi punta a uno sviluppo innovativo e sostenibile, anche grazie agli investimenti di Swiss Life Asset Managers, che ne sostengono lo sviluppo europeo.
Guardando al contesto normativo, infatti, le direttive europee e italiane, dal Decreto Rilancio alla Taxonomy Regulation UE 2020/852, riconoscono l'installazione delle infrastrutture di ricarica come un passaggio centrale per la riqualificazione green degli edifici. La loro presenza accresce il valore dell'immobile, ne aumenta l'attrattività per inquilini e clienti e consente l'accesso a strumenti di finanziamento sostenibile, come i green bond.
In quest'ottica, Powy si impegna a supportare le imprese attraverso partnership solide e una rete di ricarica sempre più efficiente e capillare. L'azienda conta oggi oltre 2.100 punti di ricarica tra installati e in sviluppo in Italia e Spagna.
Il modello offerto da Powy è chiavi in mano, senza costi di investimento per i partner. L'azienda si occupa direttamente della progettazione, installazione, gestione e manutenzione delle stazioni di ricarica, proponendo soluzioni che spaziano dalle quick charging (fino a 22 kW) alle ultra-fast charging (fino a 400 kW). Le installazioni avvengono in location strategiche come parcheggi pubblici, centri commerciali, hotel, aree di servizio e hub di trasporto.
Attraverso un approccio data-driven, Powy ottimizza i flussi di utilizzo e migliora l'esperienza utente, rendendo l'infrastruttura di ricarica intelligente, accessibile e costantemente aggiornata. Le colonnine diventano asset strategici per attrarre clienti, aumentare il valore degli immobili e garantire la conformità alle nuove normative ESG.
La crescente diffusione dei veicoli elettrici sta cambiando le esigenze abitative e lavorative. Disporre di infrastrutture di ricarica è ormai un elemento distintivo, in grado di incrementare l'attrattività e la redditività di qualsiasi edificio. Ed è proprio in questa direzione che Powy lavora ogni giorno, affiancando investitori, asset manager e pubbliche amministrazioni nell'integrazione di soluzioni di ricarica smart, in linea con le normative più recenti e con una visione chiara verso il futuro della mobilità.