Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
È online il video integrale della tavola rotonda “I Fondi immobiliari più forti con la tecnologia” che ha visto sul palco Gabriele Cerminara, Direttore Generale di Aedes SiiQ; Giampiero Schiavo, CEO Castello Sgr; Pasquale Labianca, Responsabile Investimenti e Business Development Invimit Sgr; Alessandro Busci, Responsabile Fondi Prelios Sgr; Benedetto Giustiniani, Head of Southern Europe Region Generali Real Estate.
Gabriele Cerminara, Direttore Generale di Aedes SiiQ: “Il proptech coinvolge tutta la filiera dell’immobiliare. È fondamentale riuscire a valorizzare i dati che transitano in azienda per farne il fondamento di nuove attività di business”.
Giampiero Schiavo, CEO Castello Sgr: “La tecnologia aiuta a massimizzare la resa del property. È fondamentale che vi siano le condizioni di contesto per far emergere le energie delle imprese di settore. I property sono chiamati a evolvere per tenere il passo dei cambiamenti in atto”.
Pasquale Labianca, Responsabile Investimenti e Business Development Invimit Sgr: “Attraverso nuovi algoritmi riusciamo a migliorare l’affidabilità delle nostre analisi. La tecnologia si rivela cruciale per innovare il settore immobiliare”.
Alessandro Busci, Responsabile Fondi Prelios Sgr: “La maggior parte delle ricerche immobiliari è ormai fatta in digitale. Pertanto, anche se ci sono ostacoli nella transizione di settore, la direzione è chiara e non ammetti marce indietro”.
Benedetto Giustiniani, Head of Southern Europe Region Generali Real Estate: “Abbiamo creato un team composto da 20 persone per guidare la digital transformation. La tecnologia si integra con tutte le attività che l’azienda svolgere”.??
A coordinare i lavori: Francesco Lombardo, Partner Freshfields Bruckhaus Deringer.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
30 Ottobre 2023
red
red
12 Settembre 2023
red
13 Luglio 2023
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
red
red
red