Ultime notizie
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
18 Gennaio 2024
Superbonus, l’Oice insiste: il Parlamento valuti proroga o Sal straordinario
di red
Condividi:
L’Oice, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, chiede al Parlamento di valutare una proroga del Superbonus o, almeno, lo stato di avanzamento lavori straordinario già richiesto dall’Ance.
Giorgio Lupoi, presidente Oice: “Condividiamo pienamente la posizione Ance sul Superbonus, perché l’attuale decreto non risolve nessuna delle imponenti criticità emerse e sottoposte ripetutamente all’attenzione dell’Esecutivo. Finora le richieste di tutto il settore, comprese quelle di chi opera nella fase progettuale e di asseverazione degli interventi, sono rimaste colpevolmente inascoltate. Si potrebbe ancora fare qualcosa per evitare ulteriori spiacevoli situazioni ai proprietari e al settore imprenditoriale. Ci auguriamo che il Parlamento se ne prenda carico, valutando se vi siano margini per una proroga a febbraio o per altre misure”.
Fabio Tonelli, coordinatore Oice Abruzzo e del Gdl Oice Superbonus: “Se veramente Governo e Parlamento intendono almeno risolvere qualcuna delle più gravi problematiche che forzatamente sono state imposte all’intero settore delle costruzioni, occorrerebbe quantomeno che urgentemente sia reso possibile il Sal straordinario per consentire l’ammissibilità dei lavori al 110% al 31 dicembre 2023 e quindi la gestione al 70% dei lavori rimanenti (evitando ulteriori enormi danni), nonché garantire la riapertura all’acquisto dei crediti d’imposta accumulatisi nei cassetti fiscali di proprietari, professionisti e imprese, per evitare l’ingigantirsi di un mercato, per usare un eufemismo, eticamente raccapricciante dei crediti fiscali che prende al collo un numero sempre più consistente di soggetti, nell’indifferenza di chi dovrebbe occuparsene”.
Sulla questione Superbonus, nelle ultime ore anche Confedilizia aveva chiesto a Governo e Parlamento “uno sforzo in più per evitare il caos” in modo da evitare “enormi problemi economici per le famiglie e un gigantesco contenzioso”.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
22 Gennaio 2025
Red
News
Fimaa
News
Red
News
22 Ottobre 2024
Red
News
09 Ottobre 2024
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
News
red
News
Confedilizia
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
News
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024