Ultime notizie
22 Marzo 2025
21 Marzo 2025
20 Marzo 2025
Le compravendite di immobili per l’impresa risentono dell’andamento negativo dell’economia. Secondo i dati forniti dall’Agenzia dele Entrate ed elaborati dall’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, riferiti al secondo trimestre 2023, c’è stato un calo degli scambi su immobili a destinazione produttiva e depositi. Nello specifico, la contrazione nel settore produttivo è stata del -3,7% rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre per i depositi si è arrivati a un -11,6%.
Vanno meglio le cose per quanto riguarda la compravendita di negozi, che ha registrato un aumento del 2,7%. Sostanzialmente stabile il dato relativo agli uffici, dove c’è stato un leggero aumento dello 0,4%.
Secondo il Gruppo Tecnocasa, questo quadro si colloca nel contesto di uno scenario economico caratterizzato da una crescita debole (+0,8% l’incremento del Pil atteso per l’anno in corso), dall’inflazione ancora elevata che ha comportato un rialzo dei tassi di interesse e da un calo di fiducia di imprese e famiglie.
In particolare, il settore produttivo ha visto un calo più significativo e la motivazione si può attribuire alle difficoltà che sta vivendo negli ultimi mesi il comparto industriale che ha fatto i conti con un credito più costoso. A questo si aggiunge un calo di fiducia delle imprese che, quindi, sono meno propense ad acquistare, soprattutto se non hanno capitale proprio.
Inoltre, quello dei capannoni è un segmento che sta sperimentando, già da tempo, la mancanza di offerta di prodotto, soprattutto di nuova costruzione.
In ripresa il segmento del retail, dove i protagonisti sono prevalentemente investitori che impiegano capitale indirizzandolo su soluzioni occupate con rendimenti annui lordi fino al 10-11% per le zone più periferiche, per dimezzarsi in quelle più centrali.
Aumentano di poco, come detto, gli acquisti di uffici. A fare il passo sono quasi sempre utilizzatori, spesso liberi professionisti, che colgono l’opportunità del ribasso dei prezzi.
Scarica l’allegato
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Red
Red
Red
Red
Red
24 Febbraio 2025
Red
Red
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
28 Settembre 2024
F.B.
25 Settembre 2024
Virginie Wallut, La Française Real Estate