Ultime notizie
18 Giugno 2025
Il settore delle costruzioni, con quasi 1,5 milioni di addetti ai lavori, ritorna a livelli di occupazione che non si vedevano da circa dieci anni.
È quanto emerge dall'analisi dell'Unione europea delle cooperative (Uecoop) sugli ultimi dati Istat relativi al primo trimestre 2022 che nel mattone registrano un balzo delle ore lavorate pari al 9,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Sull'andamento del mattone, sottolinea Uecoop, influiscono gli effetti di bonus e superbonus. Molte famiglie, fra case private e condomini, hanno affrontato la sfida dell'iter burocratico per la presentazione dei progetti di ristrutturazione nonostante le frenate, le ripartenze e le difficoltà registrate con le cessioni dei crediti e gli sconti in fattura.
Gli ultimi dati sul lavoro in edilizia, secondo Uecoop, rappresentano un segnale di speranza dopo che il rincaro delle materie prime e prima ancora la pandemia hanno messo a dura prova la resilienza di imprese e cooperative impegnate nel settore.
La possibilità di una programmazione pluriennale degli interventi, conclude Uecoop, è strategica per la ripresa delle costruzioni che sono uno dei comparti con la più alta intensità di utilizzo di manodopera e capitali ed è in grado di offrire un contributo concreto alla ripresa del Paese.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves
Notizie Correlate
F.B.
Red
Red
Red
Red
19 Giugno 2025
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
14 Giugno 2025
13 Giugno 2025