Ultime notizie
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
02 Aprile 2025
02 Aprile 2025
01 Aprile 2025
La Legge di Bilancio, da poco approvata, consegna una situazione normativa più omogenea per quanto riguarda il tema dei bonus e superbonus legati al mondo delle costruzioni, anche se permangono alcuni elementi di complessità, secondo quanto sostenuto da FINCO.
Sono stati prorogati gli incentivi insieme alle opzioni della cessione del credito e dello sconto in fattura, anche se limitatamente al 2024. Così come è stato confermato il bonus verde, per quanto, secondo FINCO, in modo insufficiente sia con riferimento al tenore dell'agevolazione sia al tetto di spesa previsto per la medesima.
Di fondamentale importanza, secondo FINCO, le modifiche introdotte per l'allineamento temporale tra interventi trainanti e trainati e l'allineamento di un unico prezziario adottabile dal progettista per i diversi tipi di bonus.
Al contempo l'obbligo del visto di conformità e dell'asseverazione delle spese anche per il bonus edilizi cosiddetti minori è stata ricondotto alla soglia massima di 10.000 euro nell'ambito di quanto previsto dal Decreto Legge "antifrode" n. 157 dell'11 novembre 2021.
Parimenti non soggetta è l'edilizia libera, che riguarda diverse tipologie di intervento sulle componenti, come ad esempio la sostituzione di infissi e chiusure tecniche.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Studio Inzaghi
Red
07 Ottobre 2024
Red
Red
07 Ottobre 2024
Red
Confedilizia
Video Correlati
01 Aprile 2025