Ultime notizie
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
Il Principe di Lazise Wellness & Spa Hotel cambia proprietà. Aquileia Capital Services ha perfezionato la vendita della struttura sul Lago di Garda alla società Fattal Hotel Group.
Negli anni, Aquileia Capital Services si è occupata della valorizzazione dell’asset e ha guidato tutte le fasi dell’operazione, dalla gestione del credito, al posizionamento dell’asset immobiliare sul mercato nazionale e internazionale e alla sua riqualificazione tramite un progetto di ampliamento della struttura.
Il resort è stato completato e ampliato nell'aprile 2019, con un investimento da parte di Aquileia Capital Services che ha previsto l’aggiunta di 7 nuove suite e 36 nuove camere più ampie, una nuova piscina all’aperto, il potenziamento della spa con nuove sale massaggi e altre strutture. Il resort conta oggi un totale di 127 camere, di cui 16 suite, dispone di spazi dedicati alla ristorazione, e sale meeting.
Danilo Augugliaro, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aquileia Capital Services: “Il closing di questa operazione testimonia come l’Italia sia uno dei mercati più rilevanti per i principali investitori di settore che mostrano un interesse crescente verso le nostre destinazioni leisure. Aquileia Capital Services ha gestito l’intera operazione, valorizzando la struttura con importanti lavori di ampliamento che hanno reso l’asset ancora più attrattivo e competitivo anche a livello internazionale”.
Il team Hotels & Hospitality di JLL ha agito come advisor esclusivo di Aquileia Capital Services. L'operazione è stata guidata da Claudia Bisignani, Head of Hotels & Hospitality di JLL Italia.
Claudia Bisignani, Head of Hotels & Hospitality di JLL Italia: "La vendita del Principe di Lazise Wellness & Spa hotel conferma anche nell'attuale contesto macro-economico il rinnovato interesse degli investitori internazionali verso l'Italia e le sue destinazioni Resort. L'attrattività dell'operazione è stata determinata dal crescente interesse verso il mercato alberghiero del Lago di Garda che vanta una stagionalità estesa, una domanda caratterizzata da una forte componente internazionale e da performance alberghiere in crescita, unitamente all'opportunità di creare valore attraverso una strategia di rebranding".
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna
Notizie Correlate
red
24 Novembre 2023
red
red
red
red
22 Novembre 2023
red
22 Novembre 2023
red
red
12 Settembre 2023
red
red
20 Giugno 2023
red