Ultime notizie

28 Giugno 2023

Hines: al via nel quartiere milanese San Siro-Selinunte la seconda edizione di “Una comunità animata”

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

Prende il via nel quartiere milanese di edilizia residenziale pubblica di San Siro-Selinunte la seconda edizione dell’iniziativa sociale “Una comunità animata”, il progetto promosso da Municipio 7 in collaborazione con Hines e ideato da Equa Cooperativa Sociale. 

Il programma prevede dodici appuntamenti, il primo dei quali si è svolto lunedì 26 giugno nel cortile di via Abbiati 6, aperti a tutte le famiglie del quartiere, già protagoniste dell’evento di inaugurazione che ha portato spettacoli circensi e musicali per le strade del quartiere, alla presenza di Silvia Fossati, Presidente del Municipio 7.

Per la seconda edizione, il progetto amplia il suo programma di attività ludico-educative rivolto ai bambini e alle famiglie che abitano nei quartieri di edilizia residenziale pubblica di San Siro-Selinunte e Baggio, grazie al supporto di nuovi partner che affiancheranno gli educatori specializzati in animazione di comunità di Equa Cooperativa Sociale: Duetti e ½,  CO.Esa, l’ABC del Quartiere.

Tra le attività che verranno proposte dagli animatori delle diverse associazioni coinvolte: spettacoli di artisti di strada presentati  dall’associazione Duetti e ½; il ludobus, bus di Equa che trasporterà i giochi più disparati, da quelli di movimento, a quelli che stimolano la creatività, a quelli ispirati da culture diverse e costruiti con materiali di recupero per educare al riutilizzo degli oggetti di uso quotidiano; visite guidate al Parco delle Cave, il terzo parco di Milano per dimensioni racchiuso tra Baggio e Quinto Romano, con i suoi quattro bacini artificiali, boschi, corsi d'acqua e orti urbani così da poter imparare a conoscere e prendersi cura di una delle più importanti aree verdi del loro quartiere; radio Live con Shareradio, che coinvolgerà adulti e bambini nelle trasmissioni attraverso l’uso di cargo bike ecosostenibili.

A partire da quest’anno, oltre agli eventi ricreativi e ai laboratori di cura degli spazi pubblici pensati per i più giovani, “Una comunità animata” offrirà anche l’opportunità di usufruire di visite mediche gratuite e di partecipare a incontri collettivi di supporto psicologico dedicati ai genitori.

Lamberto Bertolè, assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano: “Anche quest’anno si conferma l’alleanza tra le istituzioni e il privato, sociale e non, per la costruzione di una rete di supporto e sostegno per stare accanto a chi è solo e ha bisogno di assistenza o anche solo di compagnia. Iniziative che assumono un’importanza particolare soprattutto quando hanno luogo in quartieri popolari come San Siro e Baggio dove si concentra una popolazione molto fragile. Per questo il progetto “una comunità animata” ci sta particolarmente a cuore e siamo convinti che possa intercettare le esigenze di socialità e svago delle famiglie, degli anziani e dei più piccoli del Municipio 7”.

Silvia Fossati, presidente Municipio 7: “Iniziano le giornate di Una Comunità Animata: interventi socializzanti e divertenti volti a coinvolgere gli abitanti dei quartieri di edilizia residenziale pubblica del Municipio 7. L'animazione nei quartieri popolari è per noi uno strumento per comunicare, soprattutto ai più giovani, l’importanza della cura e della condivisione degli spazi pubblici. La seconda edizione di questo progetto, prezioso e molto gradito dai partecipanti, arriva dopo un anno di collaborazione con Hines, tra Ecolimpiadi e Pianeta 30, e prosegue mirando al rafforzamento di un senso civico più consapevole in sinergia con le azioni delle realtà educative e sociali che operano sul nostro territorio. Queste iniziative offriranno ai bambini e alle bambine molte giornate di sano svago e di sviluppo di un senso di comunità stimolando la creatività con attività ludiche all'interno dei loro quartieri. Un grosso ringraziamento agli educatori per il loro lavoro e ad Hines per il suo supporto”.

Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines in Italy: “Una comunità animata è un progetto di innovazione sociale che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione, non solo tra pubblico e privato, ma anche tra le diverse realtà che operano nel territorio, con l’obiettivo comune di fornire risposte concrete ai bisogni delle fasce più fragili della comunità. Il riscontro molto positivo che abbiamo raccolto con la prima edizione dell’iniziativa ci ha incoraggiato e stimolato ad ampliare il programma di attività in ottica multigenerazionale, per accompagnare le giornate delle tante famiglie che rimangono in città nei mesi estivi. Supportare questa iniziativa ci permette di dare continuità alle attività che promuoviamo con le scuole del quartiere durante l’anno scolastico e di metterci in ascolto della comunità per creare valore sociale nel territorio”.

Gli appuntamenti, in calendario fino a metà settembre, proseguiranno nelle seguenti date:

-      3 luglio alle 17:00 nel cortile interno di Via Abbiati 6 (San Siro-Selinunte)

-      5 luglio alle 16:00 in Via Quarti (Baggio)

-      6 luglio alle 11:00 nel cortile interno di Via Maratta 3 (San Siro-Selinunte)

-      7 luglio alle 11:00 nel cortile interno di Via Tracia 3 (San Siro-Selinunte)

-      12 luglio alle 16:00 in Via Quarti (Baggio)

-      13 luglio alle 11:00 nel cortile interno di Via Maratta 3 (San Siro-Selinunte)

-      13 Luglio alle 16:00 al Parco della Biblioteca (Baggio)

-      14 luglio alle 11:00 nel cortile interno di Via Tracia 3 (San Siro-Selinunte)

-      19 luglio alle 16:00 in Via Quarti (Baggio)

-      26 luglio alle 16:00 in Via Quarti (Baggio)

-      15 Settembre alle 16:00 presso i campi sportivi San G.Bosco Via Mar Nero (Baggio)

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,