Si conclude l'intervento di riqualificazione di Torre Velasca, uno dei capolavori del modernismo italiano progettato dallo studio BBPR. Sviluppato da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, il progetto riconsegna a Milano la sua Torre restaurata e una piazza rinnovata, che ne valorizza il contesto e ne rafforza il legame con la città. Iniziato alla fine 2020, il restauro ha riportato l'iconica Torre al centro della contemporaneità, con uno sguardo al futuro. Ispirato da una visione orientata alla creazione di una nuova destinazione da vivere, il progetto ha rispettato il suo inestimabile valore storico, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all'efficienza energetica.
Mario Abbadessa: "Con la rinascita di Torre Velasca inauguriamo un nuovo capitolo nel percorso di rigenerazione urbana di Milano. Questo intervento rappresenta per Hines la piena espressione della nostra visione: restituire vita e valore ad un simbolo storico, coniugando rispetto per l'identità architettonica e culturale con soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili. Anima del progetto è la nuova piazza ad uso pubblico, pensata come spazio vivo e inclusivo che riconnette la Torre alla città e ai suoi cittadini".