Ultime notizie
28 Giugno 2025
27 Giugno 2025
27 Giugno 2025
L’economia italiana non cresce ma nemmeno perde terreno. O viceversa, a seconda di come si guardi il bicchiere, mezzo pieno o mezzo vuoto. Nel terzo trimestre 2023, secondo l’Istat, rimane stabile sia rispetto al periodo aprile-giugno sia su base tendenziale. Quest’ultimo è il dato più preoccupante, visto che si interrompe così una crescita che durava da dieci trimestri consecutivi.
L’Istituto sottolinea come la crescita acquisita del Pil si stabilizzi allo 0,7%, valore uguale a quello fatto registrare nel secondo trimestre dell'anno.
Il risultato – spiega l’Istat – è la sintesi, dal lato della produzione, di un calo del valore aggiunto dell'agricoltura, di una crescita dell'industria e di una sostanziale stabilità del settore dei servizi. Dal lato della domanda, si registra un contributo negativo al lordo delle scorte e un contributo positivo della domanda estera netta.
Nel terzo trimestre dell'anno, l'Istituto di statistica stima che il prodotto interno lordo, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto al terzo trimestre del 2022.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
30 Giugno 2025
Red
Red
Red
red
Red
Red