Ultime notizie
L'aggiornamento dell'Osservatorio Oice sul mercato dei servizi tecnici, mostra, al 30 settembre, un netto crollo degli importi. A settembre il valore dei bandi, ottenuto sommando l'importo delle gare per servizi di ingegneria (59,8 milioni) al valore della progettazione esecutiva compresa negli appalti integrati (15,9 milioni), raggiunge il totale di 75,7 milioni. Il confronto con agosto evidenzia un calo del 73% e con settembre del 2023 dell'11,2%. Nei primi 9 mesi dell'anno, sommando il valore di 1.169,4 milioni dei bandi di architettura e ingegneria al valore di 196,9 milioni della progettazione esecutiva compresa negli appalti integrati, si arriva ad un totale di 1.366,3 milioni di servizi tecnici messi in gara, con una flessione del 65,2% sui primi 9 mesi 2023. In termini di valore, questi primi 9 mesi segnano un decremento anche rispetto al 2022 (-65,6%), e al 2021, sebbene in misura minore (-14,8%). Le gare per servizi di ingegneria e architettura, rilevate a settembre, sono state 188, per 59,8 mln. Dal confronto con agosto, emerge una riduzione del 75,3% in valore, a fronte di un +25,3% nel numero. Rispetto a settembre del 2023, si rileva invece un -14,9% in valore (-14,9%) contro un forte recupero nel numero (+63,5%).
Nel periodo gennaio-settembre 2024 il numero dei bandi è stato di 1.987 per 1.169,4 milioni, con il valore che perde il 61% e il numero il 26,9% per cento.
Per il presidente dell'Associazione, Giorgio Lupoi, 'i numeri sono particolarmente preoccupanti perché' inferiori anche ai dati del 2021 prima del Pnrr. Purtroppo questa ennesima frenata non depone affatto bene sulla chiusura dell'anno. Siamo preoccupati anche per l'assenza di trasparenza e mercato dal momento che ormai la maggiore parte degli incarichi sono affidati in via diretta senza confronto concorrenziale perché' di importo inferiore a 140.000 euro. In questo quadro non positivo iniziano ad arrivare sempre più segnalazioni di bandi con problemi di clausole di gara eccessivamente restrittive e al limite della legalità'. 'Non è un buon segnale - conclude Lupoi - per un futuro in cui si tornerà alle gare con le regole ordinarie e in presenza di una domanda pubblica che risulterà dimezzata rispetto agli ultimi due anni'.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
22 Gennaio 2025
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
Maurizio Cannone
Red
Maurizio Cannone
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025