Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
10 Ottobre 2023
Osservatorio Oice: meno gare di ingegneria a causa delle nuove normative
di red
Condividi:
Le modifiche alle normative sui servizi di ingegneria e architettura, entrate in vigore nel luglio scorso, hanno avuto un impatto negativo sul numero dei bandi e sul valore del mercato. Lo ha rilevato l’osservatorio Oice/Informatel, secondo cui alle difficoltà di implementazione delle nuove regole si aggiungono gli effetti sempre più marcati degli “spezzatini” degli incarichi di valore oltre soglia Ue, in continuo calo.
Nel mese di settembre sono stati rilevati da Oice/Informatel solo 115 bandi per 70,2 milioni (rispetto a settembre 2022 le gare calano del 69,6% in numero e del 56,4% in valore). Nel confronto con il mese di agosto 2023, le gare crescono del 17,3% in numero ma perdono il 60% in valore.
Il totale del valore per servizi tecnici immessi nel mercato pubblico a settembre, comprendendo i 70,2 milioni derivati dai bandi di architettura e ingegneria e i 15,6 milioni di servizi tecnici contenuti negli appalti integrati, è di 85,6 milioni, -60,4% rispetto ai 216 milioni di agosto.
Giorgio Lupoi, presidente dell’Oice: “Il terzo trimestre si chiude senza che dal mercato arrivino segnali positivi. La discesa è generalizzata e riguarda tutto il settore, abbiamo stimato che se il trend rimanesse questo, con un ultimo trimestre in marcata flessione, si potrebbe arrivare a un calo nel 2023 pari al 23% in numero e al 24% in valore, contrariamente ai dati dei primi sei mesi che mostravano una tendenza in linea con il 2022. Inizia ad essere evidente che la scelta di mantenere a 140.000 euro la soglia per gli affidamenti diretti ha effetto anche sull'artificio della suddivisione di incarichi che, diversamente, andrebbero affidati con gara soggetta ad evidenza pubblica nazionale o europea. Rimangono per noi fondamentali concorrenza sul prezzo e sulla qualità, senza scelte rimesse alla discrezionalità assoluta sulla parte tecnica, con attente valutazioni sulle anomalie delle offerte, a garanzia della committenza”.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
22 Gennaio 2025
Red
News
red
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
News
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
News
29 Luglio 2024
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024