Ultime notizie
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
07 Luglio 2025
07 Luglio 2025
07 Luglio 2025
Ci avevano creduto gli studi d’affari, dando vita a desk appositi, rafforzando i team con l’arrivo di professionisti specializzati, e soprattutto con una buona rete di contatti nella pubblica amministrazione. Sta di fatto, tuttavia, che il Pnrr sta procedendo con molti più inciampi del previsto e così rischia di essere un’occasione persa per il nostro Paese.
Secondo uno studio di Deloitte, ben il 75% delle imprese italiane è interessata a partecipare ai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma fin qui solo il 2% ha fatto seguire alle intenzioni, le azioni.
“Uno degli ostacoli che impediscono alle aziende italiane di sfruttare le opportunità riconducibili ai fondi», si legge tra le righe dello studio, «è il notevole impegno richiesto in termini di tempi e risorse”, si legge nello studio.
L’ostacolo principale? I requisiti di ammissibilità e valutazione, giudicati “troppo specifici o poco chiari”. Al secondo posto l’assenza di adeguate informazioni e al terzo l’eccessiva frammentazione. Le imprese, spiegano gli analisti, devono navigare tra una moltitudine di portali governativi per cercare
le comunicazioni che interessano e così rischiano di perdere la bussola.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
08 Luglio 2025
Red
08 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
08 Luglio 2025
red
08 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red