LOMBARDIA
24 Gennaio 2022 | Notizia - News
Si conferma il momento positivo per le imprese lombarde di edilizia e costruzioni. Secondo i dati dell'indagine sul comparto edile regionale presenta
13 Gennaio 2022 | Notizia - News
Le famiglie italiane nel secondo trimestre del 2021 hanno ricevuto finanziamenti per l'acquisto dell'abitazione per 16.596,3 milioni di euro. Rispetto
16 Dicembre 2021 | Notizia - News
Il nuovo presidente FIAIP Lombardia è Luca Simioni. La regione con il maggior numero di agenti immobiliari d'Italia ha eletto a Milano i quadri dirige
3 Dicembre 2021 | Notizia - News
"Il tema della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro è assolutamente prioritario nell'edilizia specie in questo delicato periodo, nel quale si
2 Dicembre 2021 | Notizia - News
Aumentano le compravendite residenziali in Italia, sia rispetto al 2020 sia rispetto al 2019. La crescita a livello nazionale è più sostenuta sui segm
26 Novembre 2021 | Notizia - News
"Se ci guardiamo indietro vediamo come il sistema associativo di ANCE sia stato protagonista dello sviluppo del nostro territorio, anche negli ultimi
19 Novembre 2021 | Notizia - News
In Lombardia circa il 60% delle imprese del settore costruzioni e del settore immobiliare ha beneficiato del Superbonus 110%. La quota aumenterebbe
4 Novembre 2021 | Notizia - News
Forte crescita del volume d'affari per le imprese lombarde delle costruzioni ed edilizia. Nel secondo trimestre del 2021 si è registrato un balzo
5 Ottobre 2021 | Notizia - News
La Lombardia conferma di credere nel superbonus. I dati relativi al 110% mostrano il consolidarsi della prima posizione della Lombardia in termini di
29 Settembre 2021 | Notizia - News
Le famiglie italiane nel primo trimestre 2021 hanno ricevuto finanziamenti per l'acquisto dell'abitazione per 14.722,4 milioni di euro. Rispetto allo
28 Luglio 2021 | Notizia - News
In Italia il 59% dei mutuatari si trova nella macroarea settentrionale, il 35,9% ha tra 35 e 44 anni, l''85,6% ha un reddito fisso e stabile. È qua
14 Luglio 2021 | Notizia - News
Il desiderio di acquisto per investimento, complice il miglioramento della fiducia e anche la liquidità accumulata durante il lockdown, si è rinnovato