Ultime notizie
23 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
Prendono il via i lavori di riqualificazione delle aree adiacenti a Bosconavigli, il progetto di sviluppo residenziale a Milano firmato da Stefano Boeri Architetti e Arassociati.
Le opere di urbanizzazione comprendono il rifacimento di via San Cristoforo dall’angolo con viale Cassala fino al sagrato della chiesa e la riqualificazione dell’asse di viale Troya in percorso ciclopedonale, in continuità con quello dell’Alzaia Naviglio Grande. Si aggiungerà anche la realizzazione di due piazzette pavimentate, caratterizzate da aiuole e alberature.
Confermato, inoltre, lo spostamento entro la fine del 2023 del Centro di Raccolta Differenziata di Piazzale delle Milizie, trasformando l’area fino ad ora non utilizzabile in verde pubblico liberamente fruibile che verrà successivamente inglobato nel parco lineare Binario Verde, futuro collegamento tra gli scali ferroviari di Porta Genova e San Cristoforo. Il progetto di riqualificazione del verde è firmato da AG&P greenscape.
Bosconavigli sorgerà su un’area di oltre 9.000 mq, adiacente all’antico borgo San Cristoforo affacciato sul Naviglio Grande. Pensato come un corpo unitario, racchiuso a corte e sviluppato a gradoni che ospitano terrazze private e giardini pensili, Bosconavigli sarà un organismo vivo e sostenibile, ricoperto con piante e arbusti che modificheranno colori e profili dell’edificio al mutare delle stagioni.
La consegna è confermata entro la fine del 2024, mentre la commercializzazione, a cura di Oneshot Real Estate Solutions, si trova nella sua fase conclusiva.
Stefania Quattrini, Co-founder di Oneshot Real Estate Solutions: “Bosconavigli non solo sarà un edificio in grado di diventare un landmark della città, ma è stato anche un enorme successo commerciale. Infatti, i tempi medi di chiusura delle trattative sono stati di 8 giorni, con un record di vendite nei primi trenta giorni che ha superato il 70% delle unità abitative previste. Ciò dimostra la capacità di Milano, se stimolata in maniera efficace attraverso un’analisi integrata, un approccio customizzato e una strategia valoriale, di saper riconoscere progetti che abitano già il futuro, combinando amenities e sostenibilità, comfort e natura. Soprattutto, colpisce come la città sia ormai percepita in piena trasformazione e pienamente policentrica, permettendo una vera e propria rinascita della dimensione di quartiere”.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
Red
Red
30 Gennaio 2025
Comunicato stampa
28 Gennaio 2025
Red
23 Gennaio 2025
Red
Red
29 Agosto 2024
Red
Red
Federalberghi
Video Correlati
18 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025