Ultime notizie

20 Settembre 2024

Agenzia del Demanio e Politecnico di Torino per una banca dati nazionale di modelli edilizi

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Agenzia del Demanio e Politecnico di Torino hanno avviato una collaborazione per la creazione di una banca dati nazionale di modelli edilizi. Questa iniziativa mira a promuovere la ricerca e l'innovazione nel settore edilizio e nella gestione energetica degli edifici pubblici.

L'obiettivo principale della convenzione è la creazione di una banca dati nazionale di modelli edilizi su scala urbana. Tale convenzione è stata sottoscritta nell'ambito del Progetto di ricerca URBEM (Urban Reference Buildings for Energy Modelling). Questa iniziativa rientra nel piano di collaborazione avviato nel 2023 tra le due istituzioni, con l'intento di promuovere la riqualificazione del patrimonio pubblico, in linea con gli obiettivi di sostenibilità previsti dall'Agenda 2030 dell'ONU, dal Green Deal europeo e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La convenzione prevede che il Politecnico di Torino analizzi i dati forniti dall'Agenzia del Demanio, incluse le informazioni tecniche ed energetiche sugli edifici, al fine di sviluppare nuovi modelli per le politiche di gestione energetica e di riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico. Questo contribuirà al processo di transizione ecologica e digitalizzazione del settore edilizio.

L'accordo sancisce un legame strategico tra istituzioni pubbliche e accademiche, confermando l'impegno dell'Agenzia del Demanio nell'individuare e implementare strumenti innovativi per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio pubblico.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  A  Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre