Castello SGR e Invel Real Estate hanno completato l'acquisizione di un immobile direzionale situato nel centro di Roma. L'operazione, del valore di 45 milioni di euro, rafforza la collaborazione tra le due società, con Invel che agisce come sottoscrittore e asset manager del nuovo fondo.
Castello SGR, attraverso il fondo di investimento Intracento, ha acquisito l'immobile cielo-terra a uso prevalentemente direzionale situato in Via Cavour 5 a Roma, che attualmente ospita alcuni uffici del Ministero dell'Interno.
Le quote del Fondo Intracento sono state sottoscritte da un investitore istituzionale greco e da Invel Real Estate, operatore indipendente di private equity immobiliare nel Sud Europa. Invel consolida ulteriormente la partnership con Castello SGR agendo anche come asset manager del fondo.
Il fondo Intracento ha sottoscritto un finanziamento di circa 33 milioni di euro con una banca greca, destinato a sostenere sia l'acquisizione che le future attività di riqualificazione dell'asset.
L'immobile si trova nel quartiere Esquilino, vicino alla stazione Termini, e ha una superficie complessiva di circa 22.000 mq distribuiti su 7 piani fuori terra. Costruito nel 1871, l'edificio ospitò fino al 1974 il Grand Hotel Continental. Dagli anni Ottanta del Novecento, la destinazione d'uso è stata convertita principalmente a uffici.
Francesco Salamone, Co-Head of Investments Real Estate & Credit di Castello SGR, ha dichiarato: "Siamo lieti di contribuire alla valorizzazione di un immobile storico come quello di Via Cavour 5, che sin dalla sua costruzione ospita attività di prestigio nel cuore della capitale. Questa operazione mette in luce come il mercato degli uffici in Italia stia attirando maggiore interesse da parte di investitori internazionali e rafforza la collaborazione strategica di Castello con un operatore in Europa come Invel".
Davide Madini, Partner e Country Head Italy di Invel, ha commentato: "Il successo dell'operazione è stato facilitato dal dialogo costante con i lender attivi sul mercato greco, che ci ha permesso di accompagnare l'investitore verso un efficiente percorso di accesso ai capitali. L'operazione conferma la partnership strategica con Castello SGR con cui siamo orgogliosi di continuare ad accrescere la nostra collaborazione".