Ultime notizie

28 Maggio 2024

Engel & Völkers Commercial lancia il primo Logistics Market Report

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Engel & Völkers Commercial presenta "Connecting the Dots", il primo Logistics Market Report targato E&V Commercial.

Engel & Völkers Commercial Milano e Lombardia presenta la prima edizione di "Connecting the Dots + Italy - 2024", una ricerca di mercato per la logistica finalizzato a comprendere le dinamiche distributive dei principali attori del settore in Italia.

"Connecting the Dots", attraverso un campione statistico rappresentato dai primi 73 Top Player della logistica per fatturato in Italia, analizza 840 magazzini logistici distribuiti su scala nazionale, con una superficie coperta complessiva che supera i 10 milioni di metri quadri.

Dal Report emerge che la maggior parte dei poli logistici oggetto di analisi, pari al 59%, presenta caratteri costruttivi propri del periodo compreso tra il 2010 e il 2018. Solo il 18% del campione è rappresentato da immobili più recenti, edificati dopo il 2018.

La distribuzione territoriale dei magazzini, lo studio del territorio, la dotazione infrastrutturale sono alcune delle variabili che hanno permesso l'identificazione di sette ambiti logistici in Italia: aree omogenee, strategiche e fondamentali per il sistema logistico italiano. Tra questi, si riscontrano ambiti più consolidati - come quello lombardo - e altri in via di sviluppo, sempre più al centro dell'attenzione di operatori e investitori. Il settore della logistica in Italia sta vivendo un periodo di crescita. Nonostante le incertezze economiche e geopolitiche, nei prossimi anni si prevede la realizzazione di importanti poli logistici, suddivisi tra cantieri e progetti che, insieme alla vacancy attuale, copriranno quasi 4,5 milioni di metri quadri destinati a magazzini logistici.

Gianluca Sinisi, Licence Partner di Engel & Völkers Commercial Milano e Lombardia: "La logistica si è affermata negli ultimi anni come uno dei settori di investimento preferiti dagli investitori, contribuendo nel 2023 con il 27% al totale degli investimenti immobiliari. Il mercato è pervaso da un generale fermento, da un desiderio di crescita ed evoluzione, con particolare attenzione al Real Estate. In questo clima positivo, mettiamo a disposizione la nostra expertise al fine di orientare al meglio le scelte strategiche e localizzative dei nostri clienti".

Guarda il Report

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent