Il Fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory, dedicata al mercato Real Estate residenziale mid-size principalmente nelle città di Milano e Torino, ha siglato una partnership con il movimento artistico Cracking Art finalizzata a promuovere l'Arte nel contesto di rigenerazione urbana che il Fondo sta realizzando nei centri delle due città.
In particolare, la collaborazione prevede l'installazione delle opere di Cracking Art nei complessi residenziali realizzati da Mi.To, rendendoli iconici e immediatamente riconoscibili, valorizzando la cultura artistica italiana. La partnership pone al centro l'Arte e rappresenta il punto di incontro tra i valori di innovazione e sostenibilità che uniscono il Fondo e il Movimento.
L'approccio sostenibile di Green Arrow Capital è implementato con il key partner Crea.Re Advisory anche nel Fondo Mi.To e si basa sulla volontà di realizzare progetti di riqualificazione urbana residenziale, a basso impatto ambientale, prediligendo l'utilizzo di materiali sostenibili. Allo stesso tempo, la filosofia di Cracking Art punta a trasmettere attraverso l'Arte il costante impegno sociale e green che, unito a un uso innovativo dei materiali plastici per la creazione delle proprie opere, vuole rievocare la stretta relazione tra natura e realtà artificiale. Rigenerare la plastica significa sottrarla alla distruzione tossica e devastante per l'ambiente, donandole nuova vita e trasformandola in opere d'arte che comunicano una sensibilità verso la natura.
Alessandro Di Michele, Partner e General Manager di Green Arrow Capital: "L'approccio sostenibile agli investimenti è da sempre un pilastro della strategia di Green Arrow Capital. La collaborazione con Cracking Art rappresenta un perfetto connubio tra la nostra visione e l'impegno del movimento artistico nella rigenerazione urbana, attraverso l'arte e il riutilizzo creativo dei materiali. Questa partnership testimonia il nostro impegno nell'integrare innovazione, sostenibilità e cultura nei progetti di sviluppo immobiliare, contribuendo a creare spazi urbani innovativi".
Pierpaolo Fraudatario, Co-Founder & CEO di Crea.Re Advisory: "Siamo entusiasti di portare avanti questa collaborazione con Cracking Art, un'iniziativa che arricchisce i nostri complessi residenziali con un'identità artistica distintiva. Il Fondo Mi.To si pone l'obiettivo di trasformare il contesto urbano con edifici sostenibili e dal forte valore estetico, e le installazioni di Cracking Art contribuiranno a rendere questi spazi ancora più iconici e riconoscibili, offrendo ai residenti e alla comunità un'esperienza che coniuga arte, innovazione e sostenibilità".