L'Agenzia del Demanio avvia un percorso partecipativo con l'obiettivo di coinvolgere gli stakeholder nella realizzazione dell'Urban Center di Palermo: un punto di riferimento culturale e scientifico per individuare le migliori proposte di trasformazione urbana della città, con particolare attenzione alla riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico.
L'iniziativa si inserisce nel Piano Strategico Industriale 2024-2027 dell'Agenzia e si propone di coinvolgere attori locali, istituzionali e accademici in un laboratorio di idee per lo sviluppo di una Palermo più inclusiva e sostenibile. L'Urban Center, che aprirà nel 2025 al piano terra del Palazzo della Zecca, e che già ospita gli uffici dell'Agenzia del Demanio, fungerà da laboratorio permanente di progettazione, dove esperti, istituzioni, stakeholders e cittadini collaboreranno per individuare una strategia condivisa che risponda alle reali necessità di sviluppo urbano.
Le attività del laboratorio potranno integrarsi con altre iniziative e organizzazioni locali e attraverso convegni, workshop, mostre, renderanno l'Urban Center un centro vitale e in continuo dialogo con la cittadinanza. L'Agenzia ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da istituzioni, associazioni, ordini professionali, comitati, cittadini e fondazioni. L'obiettivo è costruire una rete di soggetti attivi che contribuiscano a migliorare la comunità attraverso la partecipazione, promuovendo la coprogettazione e la valorizzazione degli spazi pubblici.
Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato al 15 gennaio 2025.