Ultime notizie
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Il panel "ESG e NPL, sinergie o confronto?" ha visto sul palco Giovanni Gilli, Presidente Intrum Italy, Valeria Linguanti, Head of Portfolio Management UTP Prelios, Daniele Levi Formiggini, Head of Real Estate ARECneprix, Yari Becattini, Responsabile Ufficio gestione Beni Leasing Guber Banca, Franco Masera, Presidente e Partner Protos. Ha coordinato i lavori Paola Ricciardi, Country Manager Kroll Advisory.
Franco Masera, Presidente e Partner Protos Group: "Occorre risolvere il dilemma delle garanzie MCC che può innescare una pericolosa spirale: default, escussione garanzia, debito verso l’erario, esclusione dell’impresa dalla finanziabilità da parte del sistema bancario".
Giovanni Gilli, Presidente Intrum Italy: “ESG: una variabile chiave nell’universo del servicing. Stiamo facendo progressi”.
Daniele Levi Formiggini, Head of Real Estate ARECneprix: “Siamo convinti che generare valore significhi non solo fare utili, ma essere utili. Questo è il principio intorno al quale è nata la Fondazione illimity”.
Yari Becattini, Responsabile Ufficio gestione Beni Leasing Guber Banca: "Reperform.com dimostra che c'è un valore nell'estendere la vita di beni esistenti, con un impatto ambientale e sociale tangibile".
Valeria Linguanti, Head of Portfolio Management UTP Prelios: “Nella gestione del credito deteriorato l'approccio verso i criteri ESG si sostanzia nell'adozione di principi di trasparenza e correttezza verso debitori e garanti, anche attraverso specifiche iniziative di educazione creditizia, come il sito Educadebito lanciato due anni fa dal Gruppo Prelios, al fine di ridurre, e se possibile superare, situazioni di difficoltà creditizia e promuovere il riequilibrio finanziario dei debitori, con impatti sull'intero sistema Paese. Questo, insieme all'adozione di un approccio proattivo e multidisciplinare finalizzato alla valorizzazione degli asset immobiliari sottostanti i crediti deteriorati, ha l'obiettivo di una migliore valorizzazione dei portafogli e di generazione di adeguati ritorni dagli investimenti".
Paola Ricciardi, Country Manager Kroll Advisory: "Il mercato dei crediti in sofferenza rappresenta un'opportunità di riutilizzare, riciclare e rivitalizzare un bene, sia esso un macchinario, un impianto, un edificio o un pezzo di città. La vera sfida è creare valore conciliando l'applicazione dei principi ESG con la sostenibilità economico-finanziaria di ogni operazione e risolvere le complessità con l'integrazione di competenze sempre più interdisciplinari".
Guarda il video
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red