Ultime notizie
19 Luglio 2025
18 Luglio 2025
18 Luglio 2025
17 Luglio 2025
17 Luglio 2025
La decarbonizzazione del patrimonio edilizio è una delle grandi sfide che il settore delle costruzioni dovrà affrontare nei prossimi anni. Questo è il tema affrontato nella studio “il valore dell'abitare” realizzato da Assimpredil Ance, Cresme, Symbola e l’European Climate Foundation.
Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola: "L'edilizia può dare un contributo importante per contrastare la crisi climatica e ridurre la nostra dipendenza dei combustibili fossili in particolare dal gas russo, resa drammatica dall'invasione dell'Ucraina. Puntare con intelligenza su case green e su edifici sostenibili abbassa le bollette per famiglie e imprese, aumenta il valore delle case, riduce la nostra dipendenza energetica, favorisce l'innovazione e la crescita di un settore strategico come l'edilizia, aumenta l'occupazione. L'edilizia orientata al green può produrre un made in Italy che punta su sostenibilità, innovazione, ricerca, e bellezza. Come è scritto nel Manifesto di Assisi, 'affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d'uomo e per questo più capaci di futuro".
Video in elaborazione
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Logistica sempre più veloce, in sei mesi 800 mln investiti
Notizie Correlate
19 Luglio 2025
Red
Red
Red
18 Luglio 2025
Red
Red
Red
18 Luglio 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025