Ultime notizie

5 Aprile 2022

illimity presenta Quimmo, la prop-tech per chi vende e compra immobili (Video)

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Case, uffici, immobili commerciali e industriali sono da sempre elementi fondamentali della vita e dell'economia. Il mercato delle vendite immobiliari vale oltre 120 miliardi di euro all'anno, è un mercato in grande evoluzione per strumenti e servizi, anche se resta ancora poco digitalizzato.

Per rendere più efficaci ed efficienti sia i processi di vendita sia di acquisto e contribuire a portare anche in questo settore i vantaggi del digitale, illimity ha presentato Quimmo, la prop-tech italiana che si propone di rispondere ai bisogni di venditori e compratori sia privati sia istituzionali. 

Quimmo nasce da un investimento del Gruppo illimity in tecnologia e dall'esperienza sul campo nell'intermediazione immobiliare. Si tratta di una delle attività di illimity che, nel 2021, ha generato 26 milioni di visite ai portali, 900 mila utenti registrati e oltre 2.000 immobili transati anche grazie alla presenza di 200 professionisti tra strutture centrali e territoriali.

Quimmo mette in primo piano l'immobile e fornisce assistenza per accompagnare chi vende e chi acquista in tutto l'iter, qualunque sia la modalità di vendita prevista e in qualsiasi fase, dalla scelta dell'immobile fino all'acquisto.

La prop-tech nel 2022 mira a volumi in crescita con 34 milioni di visite, 1,4 milioni di utenti registrati e più di 3000 immobili transati.

Corrado Passera, CEO e Fondatore di illimity: "Quimmo è una iniziativa di grandi prospettive imprenditoriali e grandemente utile al settore dell'intermediazione immobiliare. Abbiamo accumulato esperienza, il Gruppo illimity è già oggi uno dei principali player attivi nell'intermediazione digitale di beni mobili e immobili, abbiamo investito in tecnologie innovative, abbiamo costruito sul campo una rete di nostri professionisti specializzati. Possiamo oggi accompagnare sia venditori che compratori con un modello che reputiamo unico, efficace ed efficiente che continuerà ad arricchirsi nel tempo. Come previsto dal nostro Piano d'Impresa, la componente tech, e quindi fortemente scalabile, continuerà a crescere nel nostro portafoglio di attività”.

Renato Ciccarelli, Responsabile del progetto: "Con Quimmo abbiamo voluto creare una piattaforma e un modello unico sul mercato immobiliare che copre l'intera catena del valore e semplifica il processo di vendita e acquisto. Abbiamo democratizzato il settore real estate, mettendo in primo piano l'immobile e offrendo la più ampia varietà di modalità di vendita, dall'asta alla trattativa privata. Per farlo abbiamo sviluppato un paradigma ibrido, un mix formidabile tra business model innovativo e human touch, digitalizzando tutte le fasi di acquisto e vendita, integrando nella piattaforma l'analisi dei big data e mettendo questi strumenti innovativi al servizio dei nostri agenti sul territorio”.

Guarda la videointervista a Corrado Passera

Guarda la videointervista a Renato Ciccarelli

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I