Ultime notizie
16 Marzo 2025
Assoimmobiliare e AssoFintech hanno sottoscritto un accordo biennale di collaborazione finalizzato a promuovere le opportunità offerte dalla digital economy agli operatori delle rispettive basi associative e al sistema economico nel suo complesso.
Attraverso l’accordo le due associazioni intendono promuovere la conoscenza delle tecnologie Proptech, Fintech e Insurtech, contribuire a creare un ecosistema aperto all’innovazione tecnologica, individuare modalità di partnership tra aziende del settore immobiliare e aziende proptech/fintech/insurtech, anche attraverso l’organizzazione di incontri con investitori professionali e istituzionali.
Silvia Maria Rovere, Presidente di Assoimmobiliare: “L’innovazione, sia tecnologica sia di processo, rappresenta una priorità per il settore immobiliare, una sfida da cogliere con determinazione per favorire la crescita e incrementarne la produttività. È evidente che le nuove tecnologie avranno un impatto determinante su tutta la filiera dell’industria del real estate che - rispetto ad altri comparti - ha fino ad oggi beneficiato solo in parte di Big Data Analytics, realtà virtuale o cloud computing, per citare solo alcune delle nuove tecnologie digitali. La nostra Associazione è in prima linea per accompagnare l’industria immobiliare in questo processo di trasformazione e il recente ingresso in Assoimmobiliare di nuovi Soci come Casavo e Dovevivo testimonia la sinergia in atto con il mondo proptech. Siamo entusiasti di intraprendere questo percorso di collaborazione con AssoFintech, con cui condividiamo la mission di contribuire all’evoluzione della cultura dell’innovazione per stimolare la crescita del Paese, soprattutto per riuscire a cogliere al meglio la sfida della transizione digitale con la quale ci troviamo oggi a misurarci con urgenza”.
Il Presidente di AssoFintech Maurizio Bernardo: “Questo particolare periodo storico ha impresso una forte accelerazione al Fintech, all’Insurtech e al Proptech, dando impulso anche a stakeholder istituzionali come Banca d’Italia, Consob, Sace e CDP Venture che hanno potenziato i loro uffici a Milano, con i quali Assofintech è entrata in relazione. Vogliamo essere i portatori delle richieste e degli interessi di questo ecosistema che si muove nella direzione delle relazioni istituzionali, nell’ambito della formazione e in quello dell’advocacy, con un focus sulla responsabilità sociale. Siamo orgogliosi della nuova partnership con Confindustria Assoimmobiliare che ci unisce negli intenti e che consentirà lo sviluppo condiviso di molte iniziative per partecipare da protagonisti nelle sfide dell'innovazione e della crescita del Paese”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
17 Marzo 2025
Red
17 Marzo 2025
Red
Red
13 Marzo 2025
Red
Comunicato stampa
Red
28 Settembre 2024
F.B.
24 Settembre 2024
Maurizio Cannone
20 Settembre 2024
Red