Ultime notizie

25 Gennaio 2023

Aste tra privati: la creazione di valore nelle compravendite immobiliari

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

I modelli di vendita tradizionali non sono in grado di soddisfare le esigenze di un settore in continua evoluzione che impone un ripensamento delle metodologie di vendita prevedendo soluzioni tecnologiche, flessibili, modulari e facilmente configurabili in base alle attività richieste e al bene oggetto di vendita.

Secondo Rete Aste, affinché le vendite risultino efficienti è fondamentale a unire a una pubblicità adeguata del bene, una corretta modalità di vendita, che permetta di raggiungere il maggior prezzo e in grado di stimolare la competizione tra più interessati: l’asta.

Per definizione l’asta si qualifica come luogo di confronto tra offerenti, dove l’adeguamento delle offerte caratterizzate solo dalla possibilità di rialzo crea un sistema incrementale fino al raggiungimento del giusto prezzo di mercato e dunque della miglior allocazione del bene.

Un sistema di vendita competitivo, per Rete Aste, si dimostra la risposta migliore per stimolare il mercato, un sistema che permetta di mettere i partecipanti in competizione tra loro introducendo anche nel nostro Paese il concetto di asta nelle vendite private, ancora legato al mondo delle vendite coattive. È per questo che occorrono soluzioni innovative che mirino a ottimizzare il procedimento rendendolo più fluido grazie anche all’utilizzo di sistemi digitalizzati e rapidi di raccolta e formalizzazione di offerte che possano rendere le trattative dinamiche e concorrenziali. 

Gianluca Montanini, Amministratore Delegato di Rete Aste: “Si conferma l’obiettivo di rendere tutte le compravendite trasparenti e potenzialmente competitive, offrendo finalmente anche ai privati la possibilità di vendere in asta, affidandosi ai principi di certezza, efficienza e competitività tipici delle aste. Sul nostro nuovo portale di vendita i venditori privati, singoli o corporate, hanno a disposizione un’area di vendita per ciascun immobile che consente di avviare immediatamente la verifica dell’interesse del mercato e poter stabilire la migliore strategia di vendita dei propri beni, per andare oltre la normale trattativa privata al ribasso attraverso il confronto in asta tra gli interessati, fino all’identificazione del giusto prezzo”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,