Ultime notizie

29 Giugno 2023

AXA IM: inaugurato Monte Rosa 91, nuovo campus urbano a Milano

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Si è ufficialmente conclusa la rigenerazione di Monte Rosa 91. L’edificio, originariamente consegnato alla città di Milano nel 2003 da Renzo Piano Building Workshop, vent'anni dopo è stato riqualificato dallo stesso team di professionisti. La completa riqualificazione dell'edificio ha trasformato Monte Rosa 91 da un immobile a destinazione prettamente direzionale in un campus a uso misto, progettato per soddisfare le esigenze degli occupanti e dell'intorno urbano. 

Con una superficie complessiva di oltre 80.000 mq, di cui 47.000 mq di uffici affittabili e un grande spazio verde, Monte Rosa 91, gestito da AXA IM Alts per conto dei propri clienti, è stato inaugurato il 28 giugno, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, rappresentanti di Renzo Piano Building Workshop e di AXA IM Alts, che hanno accolto gli ospiti per celebrare assieme la nuova vita del building.

Il nuovo complesso ospiterà più di 12 società e offrirà servizi fra cui un asilo nido, una palestra e un ristorante, al fine di rispondere alla mutata domanda dei tenant dell'edificio che promuove il benessere e propone una concezione del lavoro più flessibile. L'edificio è locato per il 60% e per il restante 40% è in fase di trattativa avanzata.

Il campus ospiterà una collezione permanente di opere d'arte di artisti italiani, mentre il "Parco della Luce" offrirà ristoro e sarà fruibile sia dai tenant sia dai cittadini a partire da settembre 2023. 

L'edificio è stato progettato per favorire lo scambio di idee, di cultura e come spazio di socializzazione e, a testimonianza di ciò, il campus ospiterà il 4 luglio 2023 la fase semifinale del Premio Strega.

L’immobile è stato riqualificato per raggiungere elevati standard di sostenibilità, utilizzare tecnologie per implementare i suoi sistemi di gestione e ridurre il consumo energetico. Grazie ai diversi interventi di efficientamento energetico perseguiti, tra cui il completo rifacimento degli impianti M&E e l'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto, si stima che la riqualificazione porterà a un abbattimento dei consumi energetici del 40%. Monte Rosa 91, a testimonianza dell'alto livello tecnologico di connessione degli spazi, ha ottenuto la certificazione Platinum Wired Score. Il complesso sarà certificato LEED Core & Shell Platinum, con particolare riguardo all'efficienza energetica e climatica, e LEED EBOM Gold, attestante l'efficacia dell'immobile in termini di operatività. 

Antonio Miani, Head of Asset Management Italy, AXA IM: "Lo sviluppo di Monte Rosa 91 incarna perfettamente la nostra visione e la nostra missione a livello globale: creare edifici che offrano prestazioni ambientali, valore a lungo termine, benessere sociale per investitori, tenant e comunità locale".

Ceas si è occupata della progettazione strutturale in tutte le fasi del progetto e della Direzione Lavori strutturale di tutti gli interventi che hanno coinvolto il cantiere, dal 2021 al 2023.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves