Ultime notizie
BNP Paribas Real Estate Advisory Italy (BNPPREA), ha assistito Fintecna - (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) e Asja, produzione di energia pulita da fonti rinnovabili, nell’operazione di compravendita di un complesso immobiliare a Torino.
Il complesso è di proprietà del veicolo societario Bonafous Spa in liquidazione, di cui Fintecna sta gestendo la procedura liquidatoria. È ubicato nel quadrante est della città e accessibile da Corso Regina Margherita. L’asset è costituito da un edificio industriale dismesso realizzato in carpenteria metallica con superficie coperta di circa 90.000 mq oltre aree esterne pertinenziali.
L’operazione si è svolta attraverso il coordinamento da parte di BNPP REA di una procedura finalizzata alla cessione del complesso avviata nel I trimestre del 2022.
Agostino Re Rebaudengo – Presidente di Asja: “È entusiasmante poter dare nuova vita ad un’area così grande e vicina al centro di Torino che da tanti anni è rimasta inutilizzata. Lavoreremo insieme alla Città di Torino per realizzare questo progetto di riqualificazione in tempi brevi e nel pieno rispetto dell’ambiente, rilanciando la crescita della nostra Città. A fare davvero la differenza nel futuro dell’area saranno gli studenti, le famiglie, i lavoratori e tutte le persone che ogni giorno torneranno a viverla. Studiare, lavorare, innovare,
concedersi un po’ di relax e benessere, fare sport e acquisti: sarà uno spazio ampio e polifunzionale, totalmente sostenibile grazie all’impiego di energia rinnovabile, che offrirà molteplici esperienze e occasioni di incontro. Rendere il nostro quotidiano più sostenibile è l’unica opportunità per un domani migliore”.
Giuseppe Pizzuti – Executive Director, Head of Transaction di BNP Paribas Real Estate Advisory Italy: “Il completamento dell’operazione darà nuova vita e slancio ad un’area Produttiva dismessa, riportando alla città di Torino nuove funzioni più in linea con le attuali esigenze della Comunità.
Questa operazione evidenzia come l’interesse verso i Mercati Regionali, da parte di investitori Istituzionali e Privati, si stia facendo sempre più strada nel mercato immobiliare Nazionale, in funzione delle opportunità garantite da rendimenti economici più interessanti rispetto alle tradizionali location di Roma e Milano, e dallo sviluppo di nuove asset class Alternative, che stanno delineando una risposta concreta al riuso di complessi immobiliari ad oggi non più attrattivi per la loro funzione d’origine”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
Maurizio Cannone
Red
Maurizio Cannone
30 Settembre 2024
Red
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025