Ultime notizie
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
01 Luglio 2025
Nel secondo semestre 2022 si è iniziato a registrare un progressivo rallentamento del mercato immobiliare, confermato dal transato del terzo trimestre, che risulta comunque in crescita rispetto allo stesso periodo del 2021.
A fronte di una domanda che risente del rialzo dei tassi di interesse, si stanno manifestando i primi segnali di una stabilizzazione dell’offerta. Il mercato immobiliare si prepara ad affrontare grandi sfide per il prossimo biennio.
Ne abbiamo parlato con Dario Castiglia,CEO RE/MAX Italia: “Gli scenari di mercato, prima con l’avvento della pandemia, ora con la guerra in Ucraina, stanno cambiando rapidamente. A fine 2022, con l’innalzamento dei tassi di interesse, il numero di compravendite ha iniziato a rallentare.
Entriamo nel 2023 con la consapevolezza che questo aumento c’è stato e ha impattato sul mercato, ma non ci aspettiamo un tracollo del volume di compravendite. Guardando ai prezzi (Milano esclusa), le quotazioni, spinte dalla domanda ancora forte, manterranno sostanzialmente i livelli del 2021.
Di fronte ai cambiamenti repentini della situazione economico-finanziaria, che impatta anche sul mercato immobiliare, è necessario reagire in tempi rapidi, adattarsi velocemente ai cambiamenti.
In RE/MAX Italia stiamo adattando la nostra forza vendita tramite l'informazione, la formazione e l’utilizzo di strumenti innovativi che ci permettono di rimanere competitivi. Il nostro obiettivo è quello di crescere, creando una nuova generazione di agenti immobiliari e offrendo sempre un miglior servizio al cliente”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
Belvedere & P
03 Luglio 2025
Red
Red
03 Luglio 2025
Red
03 Luglio 2025
Red