Ultime notizie
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Dopo una fase segnata da elevati tassi di interesse e inflazione, con il taglio dei tassi da parte della BCE dello scorso giugno il settore immobiliare torna a guardare con ottimismo al futuro. All’interno di questo scenario rimane però fondamentale comprendere le dinamiche interne al mondo delle costruzioni e al rapporto tra tutti gli elementi della filiera.
Ne hanno parlato associazioni e operatori del settore alla presentazione del Rapporto 2024 dedicato al segmento dell’edilizia privata redatto da Guamari.
Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance: “il 2026 è vicino e dobbiamo assolutamente pensare a come strutturarci nel mondo del mercato pubblico per il post PNRR e per il post Olimpiadi Milano - Cortina e nel mondo del mercato privato anche prima del 2026. Servono regole semplici e precise per permettere alle aziende di mettere in atto una vera e propria rigenerazione urbana necessaria per i cittadini”.
Paolo Facchini, vice presidente Confindustria Assoimmobiliare: “Serve puntare sulla formazione delle maestranze perché il bene costruito è un qualcosa che rimane per almeno 50 anni e ha un impatto non soltanto a livello immobiliare ma anche a livello sociale”.
Guarda l'intervista a Regina De Albertis, Assimpredil Ance
Guarda l'intervista a Paolo Facchini, Confindustria Assoimmobiliare
Guarda l'intervista a Raoul Ravara, Hines Italia
Guarda l'intervista a Edorado De Albertis, Borio Mangiarotti
Guarda l'intervista a Giulia Ghiani, CBRE
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red