Ultime notizie

24 Giugno 2022

Invimit: in vendita 320 immobili in 35 città italiane per oltre 120 mln

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Invimit Sgr prosegue il percorso di attuazione degli obiettivi di valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico e offre in vendita 320 unità tra abitazioni e uffici, di cui 20 asset cielo terra, per un controvalore di circa 123 milioni di euro. 

La Società propone in locazione anche 110 unità a destinazione terziaria, commerciale e direzionale, con contratti di sei anni, rinnovabili. 

La collocazione geografica degli asset è varia, potendo contare su una presenza all’interno del mercato immobiliare di 35 città italiane e 13 Regioni italiane: Roma, Milano, Venezia, Torino, Napoli, Firenze, Bologna, Pisa, Livorno, Trieste, Treviso, Vicenza, Vercelli, Novara, Padova, Como, Sabaudia, Terni, Perugia, Albano Laziale, Alessandria, Arezzo, Brescia, Cremona, Forlì, Tarvisio, Ivrea, Palermo, Guidonia, Udine, Busto Arsizio, Rimini, Chieti, Mantova e Sassari. 

Giovanna Della Posta AD di Invimit: “L’asta degli immobili di quest’anno si inserisce nel più ampio programma di valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico di Invimit, che nell'ultimo triennio ha raggiunto un valore di oltre 350 milioni di euro di venduto. Siamo un ponte tra i soggetti pubblici e il mercato del real estate, grazie al nostro approccio basato su trasparenza, semplicità e affidabilità. Il successo della strategia che abbiamo sviluppato con l’intera squadra di Invimit è confermato anche dall’aumento del numero di città coinvolte nella procedura e dalla varietà delle modalità di offerta degli asset in gestione, che quest’anno prevede anche più di cento immobili offerti in locazione ad investitori e clienti”.

Trifone Altieri, Presidente di Invimit: “La piena valorizzazione dello straordinario patrimonio immobiliare italiano è uno strumento chiave per il rilancio attuale e futuro del Paese. Siamo dunque orgogliosi di poter contribuire in prima linea, con iniziative come questa, alla ripartenza economica e immobiliare italiana, interpretando un ruolo da protagonista attivo negli obiettivi di riduzione del debito pubblico”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I