Ultime notizie
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
29 Novembre 2023
L’acronimo ESG ha invaso qualsiasi attività. Serve ricordare che significa Environmental (ambiente), Social (società) e Governance, ovvero l’assetto e gli effetti dell’attività che ogni azienda svolge. Se da una parte si è posto grande risalto alle tematiche ambientali, forse non altrettanto si è dedicato a quelle sociali. In che modo la propria azienda genera beneficio per la società? Il tema è ampio e ognuno lo sviluppa come ritiene.
L’elemento fondamentale è in ogni caso cosa può fare un’azienda per migliorare la società nella quale opera. RE ITALY alla 20° edizione ha deciso di dare un segnale e, insieme alle imprese del Real Estate, proverà a introdurre una piccola modifica nel suo programma.
I 1.000 partecipanti all’evento del 21 giugno in Borsa Italiana non troveranno il catering. L’importo che normalmente viene stanziato per questo servizio, 10.000 euro, sarà consegnato durante la giornata a un rappresentante dell’Opera San Francesco.
Un piccolo sforzo per i presenti (ma c’è comunque il bar al piano di sotto) ma un supporto concreto per contribuire a migliorare la società nella quale viviamo. Piccolo gesto, forse, ma nel suo piccolo vorremmo incidesse nell’approccio che per abitudine troppo spesso ripetiamo senza riflettere a fondo. Cambiare, forse, potrebbe consentire di realizzare grandi azioni con uno sforzo davvero limitato. Da parte dei singoli come delle aziende.
Detto questo, comunque vada, il Real Estate lancia un segnale di consapevolezza e responsabilità.
Monitorimmobiliare e RE ITALY questo vogliono contribuire a fare.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna
Notizie Correlate
red
22 Novembre 2023
red
22 Novembre 2023
red
red
21 Novembre 2023
red
red
14 Novembre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red
20 Giugno 2023
red