Ultime notizie

22 Giugno 2022

Spreafico (Kroll REAG): Cresce l'interesse per il residenziale a reddito

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Nuove esigenze, approcci e interpretazioni dell’abitare. Questo il titolo del panel che ha visto sul palco Marco Grillo, Amministratore Delegato di AbitareIn; Valerio Fonseca, Founder & CEO DoveVivo; Daniele Pastore, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Casa; Paolo Scalia, Head of Sales idealista/data; Alessandro Borghi, Chief Investment Officer Borio Mangiarotti.

A coordinare i lavori Simone Spreafico, Managing Director della Divisione Advisory & Valuation di Kroll REAG: "Nel corso della giornata di oggi è emersa l'attenzione da parte delle Sgr e dei principali operatori verso il residenziale, inteso sia come prodotto per la vendita, sia come "Build to Rent", quindi come prodotto concepito per essere affittato. Un settore che abbiamo anche voluto indagare come Kroll attraverso il paper da poco pubblicato, realizzato in partnership con Hines, Idealista e Abitare In. In particolare, abbiamo rilevato un interesse crescente per il residenziale a reddito, inteso come bene di investimento per i grandi investitori. Un trend già consolidato in altri paesi, come il Regno Unito e la Germania, dove il residenziale in locazione gestito da professionisti continua a crescere. In Italia stanno arrivando investitori interessati a questo segmento, costituito da interi edifici costruiti per essere affittati e sviluppati ad hoc in relazione alla tipologia di utilizzatori - studenti, famiglie, lavoratori - ognuno dei quali necessita di servizi diversi. Durante il convegno odierno è stata più volte messa in luce la componente innovativa di questo comparto, da un punto di vista di dotazioni tecnologiche e spazi targettizzati sul profilo dei conduttori. Si stanno inoltre strutturando società di gestione per dare una risposta all'esigenza di amministrare e gestire questi immobili, ponendosi tra i proprietari e gli inquilini e contribuendo a sostenere la dinamicità e l'attrattività del residenziale in Italia. Interessante anche notare che se il segmento del residenziale in affitto sta nascendo nelle principali città, questa asset class potrà potenzialmente accrescere il proprio appeal anche nelle secondary location o in ambiti turistici, con tipologie di affitto caratterizzate da periodi medio-brevi invece che "long stay," che prevalgono invece nelle grandi città" .

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent