Ultime notizie
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
01 Luglio 2025
Le compravendite di attici effettuate nel primo semestre del 2024 corrispondono allo 0,6% delle compravendite totali, dato in linea con quelli registrati negli ultimi anni. Questo quanto emerge dall’analisi di Tecnocasa.
Le metrature più compravendute sono quelle comprese tra 51 e 150 mq, che compongono in totale il 72,4% delle transazioni. A seguire con il 19,1% delle scelte ci sono gli attici con ampiezza compresa tra 151 e 200 mq.
A comprare attici sono state soprattutto persone con un’età compresa tra 35 e 44 anni (33,1%), a seguire gli acquirenti con un’età compresa tra 18 e 34 anni e quelli tra 45 e 54 anni .
Nel 90,4% dei casi gli attici sono stati acquistati come abitazione principale. Bassa la percentuale di compravendite per investimento che si attesta al 5,3%, mentre gli attici adibiti a casa vacanza sono il 4,3% del totale.
La maggioranza degli acquirenti sono famiglie, che in totale effettuano il 75,3% delle compravendite di attici. In questo semestre si registra un calo di acquisti da parte di single, che scendono al 24,7% rispetto al 30,9% dell’anno precedente, il continuo aumento dei prezzi sta determinando infatti una crescente difficoltà di acquisto da parte di persone monoreddito.
Nel 53,0% dei casi l’acquisto dell’attico avviene grazie all’ausilio di un mutuo, percentuale in crescita rispetto alla prima parte del 2023 quando si fermava al 51,6%.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
Red
Red
02 Luglio 2025
Red
02 Luglio 2025
Red
Red
02 Luglio 2025
Red
Red